• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281

medio oriente

Con le spalle diplomatiche al muro all'Onu e nei cieli, Netanyahu bombarda gli houthi

Isolato diplomaticamente e costretto a evitare lo spazio aereo europeo per timore di arresti, il presidente israeliano cerca di rilanciare la forza militare colpendo in Yemen. Intanto, il riconoscimento internazionale della Palestina avanza anche tra le democrazie occidentali, acuendo l’isolamento di Israele

Giulio Meotti 26 SET 2025

antisemitismo

Un anno dopo il linciaggio choc, la città di Amsterdam mette al bando gli israeliani

Dopo gli attacchi contro i tifosi, la capitale olandese ha deciso di escludere la squadra del Maccabi. In Europa, sono sempre più numerosi gli episodi di discriminazione che vanno dall’arte alla politica, e creano preoccupazioni per la libertà e la sicurezza della comunità ebraica

Giulio Meotti 25 SET 2025

i complici del male

Scrittore siriano rivela i legami fra islamisti e Mélenchon (che tenta di censurare il libro)

Il libro del giornalista Omar Youssef Souleimane denuncia i legami tra islamisti e dirigenti della sinistra radicale francese, accusando il leader della France Insoumise di voler censurare l’opera. Intanto, cresce la polemica sull’influenza dell’estremismo islamico nella politica e sull’antisemitismo accademico

Giulio Meotti 24 SET 2025

medio oriente

“Riconoscere la Palestina è appeasement mascherato da buone intenzioni”. Parla Halevi

L'editorialista e autore di "Letters to my Palestinian neighbor" critica la scelta europea di legittimare uno stato palestinese, privo di confini e istituzioni, definendola un gesto pericoloso e ingenuo. Così si premia la violenza e si indebolisce l’intero fronte occidentale contro l’estremismo, ci dice

Giulio Meotti 23 SET 2025

Per una Palestina democratica e libera da Hamas

Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo stato palestinese.   Netanyahu risponde: "Non accadrà. State premiando enormemente il terrorismo”. Perché è una decisione prematura, che rischia di essere pericolosa 

Giulio Meotti 22 SET 2025

Magazine

La lunga strada di Israele: la solitudine della libertà sotto assedio

Una super Sparta senza Atene sarebbe una fortezza eroica condannata alla solitudine. Anche in guerra e sotto sanzioni, il modello dello stato ebraico resta la democrazia occidentale che esce dalle mura per difendersi

Giulio Meotti 20 SET 2025

medio oriente

Dentro ogni carro armato a Gaza City ci sono le foto degli israeliani rapiti da Hamas

Israele avanza nel pieno dell’offensiva contro i terroristi palestinesi, mentre i carristi portano le foto degli ostaggi per evitare di colpirli. Il conflitto si estende su otto fronti e cresce la pressione diplomatica internazionale

Giulio Meotti 20 SET 2025

Medio Oriente

L'ultima all'Onu è che Israele ha già ucciso un terzo di Gaza

Per le Nazioni Unite, 680 mila persone sono state ammazzate durante i quasi due anni di guerra, “di cui 380 mila bambini sotto i cinque anni". L'affermazione è ridicola perché in questo caso sarebbero morti più bambini di quanti ce ne siano effettivamente

Giulio Meotti 19 SET 2025

medio oriente

“Hamas perderà sul campo, ma vincerà nell'opinione pubblica”. Parla Hulata, ex Mossad

Il gruppo terroristico "oggi è guerriglia e per l'Idf non sarà facile annientarla” dice Eyal Hulata, che ha servito nell'agenzia di intelligence e un servizio segreto dello Stato d'Israele per più di vent'anni. La prima vittima della guerra è la verità

Giulio Meotti 18 SET 2025

medio oriente

“Nessuno ha mai combattuto questa guerra, Israele rischia”. Parla il generale Eiland

L'ex capo del Consiglio di sicurezza israeliano: "Hamas non si arrenderà, quello che potremo fare è continuare a distruggerne le capacità militari. Se non accade niente di drammatico nelle prossime 72 ore ci troveremo in uno scenario difficile"

Giulio Meotti 17 SET 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio