• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 273

Le proteste contro Israele

Dall’America a Parigi, il gesto filo palestinese che richiama il linciaggio di Ramallah

I palmi delle mani macchiati di rosso sono il nuovo simbolo della protesta per Gaza (e un po' per Hamas): sono apparse nel campus del Pratt Institute di New York, ma anche al Campidoglio, alla Columbia e alla Science Po in Francia

01 MAG 2024

Palazzo di vetro

Israele contro l’Onu: "Ha omesso Hamas dalla lista nera dei paesi che usano lo stupro come arma di guerra"

Nonostante il rapporto delle Nazioni Unite abbia appurato le atrocità di Hamas il 7 ottobre, nel magico mondo di Antonio Guterres sembra che Israele quel sabato abbia fatto tutto da solo: il gruppo terrorista non entra nell'elenco delle organizzazioni che usano lo stupro come arma di guerra

25 APR 2024

la festa della liberazione

La Brigata Ebraica è la grande orfana di ogni 25 aprile

Cinquemila ebrei volontari, partiti dall’allora Palestina mandataria (il futuro stato di Israele), combatterono in Europa contro il nazifascismo. Una storia trascurata

25 APR 2024

antisemitismo

Così il 7 ottobre ha fatto precipitare il mondo letterario nel caos su Israele

Eliminato il Pen a New York, il premio custode della libertà di parola. Gli scrittori volevano l’autodafé sullo stato ebraico. Un romanziere iraniano: “I letterati  amano feticizzare la brutalità di Hamas”. Dimissioni e diktat 

24 APR 2024

in Israele

Le dimissioni del generale Haliva, simbolo del collasso della sicurezza di Israele il 7 ottobre

Il capo dell’intelligence militare disse degli allarmi su Hamas: “Aria fritta”. Lascia pure il generale Fuchs. Gli Stati Uniti valutano le prime sanzioni contro un battaglione dell’Idf

22 APR 2024

Magazine

Gli utili idioti degli ayatollah: pseudo pacifisti, onusiani, beghine e accademici

Dopo l'attacco dell'Iran a Israele, la lobby del "cessate il fuoco a Gaza" si è trasformata in "non cessate il fuoco su Israele": così la solidarietà alla Palestina è mutata in una solidarietà diretta a Teheran e ai mullah. Una rassegna

20 APR 2024

Mullah e arte

Altro che “viva Palestina”. Alla Biennale si dovrebbe gridare “viva Atena”

A Teheran, arresti e “test della verginità” per una vignetta. A Venezia, tutti contro Israele

19 APR 2024

"Il dopo Israele"

Hamas (e Iran) il 7 ottobre pensavano di occupare lo stato ebraico e dividerlo in "cantoni"

Lo afferma Ilan Kfir, che ha pubblicato il libro "La conquista della divisione di Gaza": "L'obiettivo è chiaro ora. I capi di Hamas avevano individuato diversi punti della città, che avrebbero dovuto essere affollati, per compiere un massacro di massa"

18 APR 2024

il colloquio

I due fronti del futuro d’Israele: “Rafah e le centrali atomiche dell’Iran”. Parla Benny Morris

 “L’atomica iraniana è una minaccia esistenziale per lo stato ebraico e anche per l'occidente”, ci dice lo storico israeliano. La doppia sfida per la sopravvivenza: "Non agire sarebbe la fine dell’idea di paese-rifugio per gli ebrei"

17 APR 2024

L'intervista

"Abbattere il regime iraniano prima che abbia l’atomica". Parla Boualem Sansal

"Teheran pensa che se riuscirà a distruggere Israele, tutti i paesi musulmani passeranno sotto la sua bandiera e formerà il più grande impero del mondo con due miliardi di seguaci", dice lo scrittore algerino al Foglio

16 APR 2024
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 273
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio