Medio Oriente Se i palestinesi li uccide Hamas, le groupie occidentali di “Free Gaza” tacciono I crimini dell'organizzazione che è al comando della Striscia di Gaza non vengono quasi mai riportati dai media arabi, da quelli europei e da quelli americani, né dalle organizzazioni internazionali per i diritti umani 09 OTT 2024
Il colloquio “Il pogrom di Hamas ha sancito una nuova alleanza nichilista”. Intervista a Michel Onfray Secondo il filosofo francese, "l'antisemitismo è la manifestazione chimicamente pura di quello che Nietzsche chiama l’uomo del risentimento", ovvero una persona guidata dall'invidia, dall'odio e dalla malizia 08 OTT 2024
il colloquio “Il 7 ottobre è come la Shoah”. Parla l’imam francese Hassen Chalghoumi Accusato dai fondamentalisti islamici di essere un "traditore", è costretto a vivere sotto scorta e su di lui pende una taglia di 150 mila euro. "Il nuovo antisemitismo che si fa strada in Europa è pericoloso. Dopo il 7 ottobre mi è stato consigliato di tacere ma non posso stare zitto di fronte alle ingiustizie" 07 OTT 2024
Non è uno scherzo Guterres, Unrwa e l'Aia candidati al Nobel per la pace nell'anniversario del 7 ottobre A contendersi il premio saranno nell'ordine: il segretario delle Nazioni Unite, cioè una persona "non grata" a Israele, l'agenzia per i rifugiati palestinesi con all'interno dei terroriti di Hamas e la corte penale internazionale, che ha rilasciato un mandato d'arresto per Netanyahu, come per Putin 05 OTT 2024
Medio Oriente Le armi di Israele. L’export di Gerusalemme e le democrazie minacciate da Russia, Iran e Cina Gli stati europei vogliono un sistema difensivo come l'Iron Dome: la Finladia ha acquistato la "Fionda di Davide", l'Olanda il "Plus" e la Germania sta portando avanti un accordo da quattro miliardi di euro per lo "Sky Shield Initiative" 04 OTT 2024
Medio Oriente Anche il capo di Hamas in Libano lavorava per Unrwa, che chiede l’immunità Un mese dopo il massacro del 7 ottobre, la direttrice dell'Agenzia dell'Onu Dorothee Klaus era sul palco con Fateh al Sharif, il responsabile delle attività politiche e militari a nord della Linea Blu 02 OTT 2024
l'intervista “In Israele si decide anche il nostro futuro”. Parla l'ex premier francese Manuel Valls È stato primo ministro durante i sanguinari attentati terroristici in Francia. Il prossimo 6 ottobre sarà a Roma in occasione della conferenza dell'associazione Setteottobre per ricordare la data spartiacque dell'attacco di Hamas: "Questo è il mondo nuovo e Israele è in guerra anche per noi” 02 OTT 2024
Carta stampata I media occidentali hanno le allucinazioni su Nasrallah A giudicare dal blackout ideologico di molti media occidentali non si direbbe che il capo di Hezbollah fosse un terrorista sanguinario. Rassegna di come i giornali occidentali hanno raccontato il numero uno del Partito di Dio 30 SET 2024
Magazine L'Inghilterra conservatrice, la rivoluzione islamica in Iran, il Papa in Urss: era il 1979, l'anno fatale La nascita del Sistema monetario europeo, Jean-François Lyotard, l’èra Thatcher, la rivoluzione islamica in Iran, il viaggio di Giovanni Paolo II nella Cortina di ferro, la Cina che si apre al mondo. Il racconto di un anno, firmato da Brice Couturier 30 SET 2024
Nel Regno Unito La Bbc trasmette il film sui 364 israeliani uccisi, ma a patto di non offendere Hamas L'emittente inglese costringe il regista Yariv Mozer a non usare il termine "terrorista" rifendendosi all'organizzazione di Yahya Sinwar per raccontare il 7 ottobre 2023 27 SET 2024