• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 243
  • 244
  • 245
  • ...
  • 274

Ecco la Babele francese delle fedi nel cuore della banlieue parigina

Sorgerà alla periferia di Parigi la “prima città multiculturale d’Europa”. Non è il primo conglomerato urbano simbolo delle difficili convivenze fra fedi diverse. Ma vuole essere il primo esperimento sociale e politico pianificato a tavolino per una “società multifaith”. Il sobborgo-dormitorio di Bussy-Saint-Georges, nell’Ile-de-France, a due passi da EuroDisney, è stato concepito per essere un modello di coesione abitativa senza eguali in Europa. Per questo è stata già definita la “Torre di Babele delle religioni”.

08 APR 2013

La star atea viene fischiata quando critica l’islam. Dawkins e soci nei guai

Vada definire sant’Agostino un “ignorante”, bollare il Dalai Lama come un “monarca ereditario”, chiamare Blaise Pascal “sordido”, liquidare lo scrittore inglese C. S. Lewis come un uomo “patetico”, il re David come un “bandito”, Martin Luther King come un “orgiasta” e Mosè come “un autoritario sanguinario che incitava al genocidio”. Ma guai a definire il Corano come un “libro sessuofobo” o affermare che i kamikaze sono espressione dell’islam. L’ateo non si porta più quando critica il Corano.

03 APR 2013

Quattrocento milioni più uno, cartolina dagli aborti forzati in Cina

“E’ il più grande crimine contro l’umanità attualmente in atto, lo sventramento segreto e inumano di madri e figli, un Olocausto infinito che va avanti da trent’anni”. Con queste parole la dissidente Chai Ling, leader del movimento di Tiananmen (dove era celebre per i discorsi al megafono, in cui incoraggiava gli studenti a continuare lo sciopero della fame), ha denunciato gli aborti forzati in Cina. “‘Politica-del-figlio-unico’ è un ordine di marcia per una brutalità cento volte superiore al massacro di Tiananmen, che accade alla luce del giorno, ripetuto ogni singola giornata”.

29 MAR 2013

La nuova rupe tarpea

Nel 1977 l’allora chirurgo generale degli Stati Uniti, C. Everett Koop, scomparso tre settimane fa e salutato dalla stampa liberal come il grande pioniere della sanità americana, tenne un discorso che fece scalpore al parterre dell’American Academy of Pediatrics, intitolato “The slide to Auschwitz”. “L’infanticidio è messo in pratica e sono preoccupato perché non c’è protesta”, disse il medico-ministro. “Sono preoccupato perché quando i primi 273 mila tedeschi, anziani, disabili e ritardati furono uccisi nelle camere a gas non ci fu protesta neppure allora da parte della professione medica e non fummo molto lontani da Auschwitz”.

25 MAR 2013

“Porteremo un milione di ebrei nei territori”

Israele dà il benvenuto a Obama con il “governo dei coloni”

All’arrivo all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv, ad accogliere il presidente americano Barack Obama per la prima volta ieri c’erano anche tre sindaci “coloni”: Benny Kashriel dell’insediamento di Maaleh Adumim (in cui sorge il controverso progetto E1 condannato dalla Casa Bianca), Avi Roeh del consiglio dei settlers e Oded Revivi del municipio di Efrat. Il giornale Haaretz, lanciato già all’attacco del nuovo governo di Benjamin Netanyahu, lo ha ribattezzato “l’esecutivo dei coloni”.

21 MAR 2013

Obama in Israele farà il “turista” sotto la protezione di Iron Dome

Thomas Friedman sul New York Times ha scritto che Barack Obama sarà ricordato come il primo presidente americano che atterra “da turista” all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Israele ha steso il tappeto rosso per una visita di tre giorni che deve rinsaldare i rapporti già tesi fra Obama e l’alleato nella regione (secondo un sondaggio, soltanto il dieci per cento degli israeliani giudica bene il presidente). Lo staff obamiano è arrivato in Israele tre settimane fa per rendere “neutrale” la visita. Obama andrà al Museo d’Israele, pieno di antichità ebraiche, cristiane e islamiche, a osservare i Rotoli del Mar Morto.

20 MAR 2013

Nella situation room di Bibi

Ad attendere Obama in Israele c’è un nuovo “Ottetto” di superfalchi

Mercoledì è stato l’ultimo giorno, l’ultimo di 2.095 giorni, di Ehud Barak come “Mar Bitachon”, ministro della Difesa d’Israele. Si chiude una stagione (almeno per ora): nessuno ha servito tanto a lungo in quella posizione strategica dopo Moshe Dayan. E’ il ministero più importante dello stato ebraico: Israele, nonostante sia un paese molto piccolo, ha il dodicesimo budget militare più vasto al mondo, la cui giustificazione resta per legge ignota al pubblico. Per questo la Difesa è sempre andata ai generali, come Dayan, Ariel Sharon, Shaul Mofaz, Yitzhak Mordechai, o a grand commis nella sicurezza – come Shimon Peres, Moshe Arens e Yitzhak Shamir.

19 MAR 2013

Il massacro dei lumi

La Vandea è nomen omen del massacro di innocenti, al pari della notte di San Bartolomeo, di Guernica, di Srebrenica. Eppure in Francia, a distanza di oltre due secoli, la Vandea resta uno scandalo difficile da maneggiare. La parola “Vandea” fino a pochi anni fa era sinonimo di cattolico reazionario. Sono i “chouans”, gufi maledetti. Baciapile, nemici della Rivoluzione, servi dei nobili, sanguinari. Di Vandea si è tornati a parlare in Francia, in Parlamento, sui giornali e sugli schermi televisivi. L’Ump, il partito di opposizione, ha presentato in Assemblea nazionale un disegno di legge che ha lo scopo di riconoscere il “genocidio vandeano”.

18 MAR 2013

Adesso il Belgio studia come legalizzare l’eutanasia per i bambini

I pediatri dicono che di casi come quello della clinica Sainte Elisabeth di Namur ce ne sono stati tanti. Il neonato prematuro è stato lasciato morire, poche ore dopo la nascita, per volere dei genitori, i quali temevano che fosse handicappato. Il bambino è riuscito a sopravvivere solo poche ore senza assistenza medica. Secondo uno studio realizzato da Veerle Provoost, una ricercatrice dell’Università di Gand, il 50 per cento dei bambini colpiti da malattie gravissime e deceduti in Belgio entro il primo anno di vita sono stati aiutati o lasciati morire, ricorrendo, quindi, a una forma non dichiarata di eutanasia e non prevista per i minorenni. Non prevista almeno fino a oggi.

13 MAR 2013

Il lato oscuro di Grillo

Nel 2012 è stato il “suocero iraniano”, nel 1996 fu la marmitta di Cesare Romiti. Allora toccò a Enrico Deaglio sull’Unità denunciare le allucinazioni ideologiche di Beppe Grillo: “Fa parte dell’antisemitismo di base, quello da bar, da barzelletta, che è la base di quello politico, ridicolizzare l’Olocausto”, scrisse Deaglio. Il motivo? Il paragone del futuro fondatore del Movimento 5 stelle fra il regista dello sterminio degli ebrei, Adolf Eichmann, e il presidente della maggiore fabbrica italiana di automobili. “Chi è il serial killer”, arringò Grillo dal palcoscenico.

10 MAR 2013
  • 1
  • ...
  • 243
  • 244
  • 245
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio