• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281

Il colloquio

“Hamas non si sente sconfitto e non si disarmerà da solo”. Parla Yigal Carmon (Memri)

 “I terroristi vedono il 7 ottobre come una vittoria”. Intervista a uno dei pochi analisti israeliani che aveva previsto la guerra a Gaza

Giulio Meotti 21 OTT 2025

magazine

Albanesi all'Onu. Viaggio fra relatori e relatrici speciali, come la pasionaria italiana

Accademici e relatori speciali dell’e Nazioni Unite, spesso formati nelle università sovvenzionate da regimi autocratici, contribuiscono alla diffusione di una narrazione radicale e antioccidentale nelle Nazioni Unite. Ecco chi sono

Giulio Meotti 18 OTT 2025

I sicari di Khamenei

È scappato in Iran l'uomo che in Svezia ha ucciso il rifugiato che diede fuoco al Corano

Il pubblico ministero che si è occupato del caso parla di “pianificazione accurata”. Mentre fonti di intelligence dicono che l’ordine e la preparazione portano al Corpo delle guardie della rivoluzione islamica. Non sembriamo aver imparato nulla dai tempi della fatwa a Rushdie

Giulio Meotti 18 OTT 2025

la giustizia di hamas

Dai gruppi studenteschi ai flottillisti: gli occidentali per le fucilazioni dei terroristi

Adesso, dopo la tregua su Gaza, ai pro Pal va bene anche che Hamas faccia strage di palestinesi. Giustificando le esecuzioni pubbliche per i cosiddetti collaborazionisti

Giulio Meotti 17 OTT 2025

Il colloquio

“Noi palestinesi dobbiamo liberarci dell'islam radicale”. Parla Husseini, esule in Francia 

Per Hamas si tratta di "jihad, nel senso religioso del termine: un dovere individuale che i militanti compiono in nome della comunità musulmana per ‘liberare’ Gerusalemme", dice lo scrittore palestinese arrestato in Cisgiordania per "blasfemia"

Giulio Meotti 15 OTT 2025

Il colloquio

“Il tradimento delle ong sugli ostaggi gli si ritorcerà contro”. Intervista a Gerald Steinberg

Quello che ha funzionato nel liberare gli ostaggi è stata la pressione militare israeliana e l’iniziativa americana, non certo la buona volontà delle organizzazioni umanitarie. “Hanno fallito sugli israeliani rapiti da Hamas”, ci dice il direttore di Ngo Monitor

Giulio Meotti 14 OTT 2025

Magazine

Perché l'occidente si protegge sotto le mura di Gerusalemme 

Netanyahu con la sua enfasi retorica ha detto che Tel Aviv sta “proteggendo” l’Europa dalla diffusione del terrorismo. E' vero: le nostre difese, vicine e lontane, crollerebbero senza Israele

Giulio Meotti 13 OTT 2025

Il colloquio

“Rilasceremo i nuovi Sinwar, prepariamoci alla prossima guerra contro Israele”. Parla Kedar 

Ora non c’è pace, ma tregua, dice uno dei massimi esperti israeliani di geopolitica mediorientale. Per Hamas lo stato israeliano "non ha diritto a esistere dal punto di vista religioso". I pericoli per il futuro

Giulio Meotti 11 OTT 2025

Medio Oriente

“Hamas senza ostaggi ancora più debole, ma le incognite restano”. Parla Amidror

"Lo scenario che noi israeliani temiamo è che nel breve termine i leader di Hamas consegnino il potere a Gaza e che si ricostruiscano nell’ombra”, avverte il generale ex consigliere di Netanyahu

Giulio Meotti 10 OTT 2025

Il colloquio

“Dove sono le piazze per l'Ucraina e le flotille per le donne afghane?”. Parla Yemini

"Hamas potrebbe essere sconfitto nella Striscia. Ma sta vincendo la battaglia del progresso in occidente. Mai nella storia così tante persone si sono trasformate in utili idioti per un asse del male e il terrorismo" dice l'editorialista del quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth

Giulio Meotti 09 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio