• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 275

il boicottaggio

Moralina accademica. L'Università di Firenze cancella gli accordi con Israele

Cinque dipartimenti dell'Ateneo boicottano lo statom ebraico per protesta. Restano attivi, invece, gli accordi con atenei iraniani e afghani, nonostante la repressione

Giulio Meotti 19 LUG 2025

Antisemitismo fuori controllo

Brucia, rabbino. In Francia incendiate le case degli ebrei

Gli ebrei in Francia ormai non si chiedono "se se ne andranno" ma "quando se ne andranno". Forse non avranno più di un decennio di tempo, prevede il rabbino Yaacov Bitton di Sarcelles 

Giulio Meotti 18 LUG 2025

i casi

Gli scrittori con la kefiah che non vogliono essere tradotti in ebraico

Dal Nobel Han Kang ai premi Pulitzer Jumpa Lahiri e Hisham Mattar: i letterati non vogliono che i loro libri vengano venduti in Israele. Dall'inizio della guerra in poi i casi sono esponenzialmente aumentati 

Giulio Meotti 17 LUG 2025

attivismo e credibilità

Da Sansal a Israele, per ong e Onu l'universalità dei diritti finisce dove iniziano gli interessi geopolitici

Per Amnesty International, Human Rights Watch a Reporter senza frontiere, il silenzio sullo scrittore franco-algerino è diventato luogo comune. Mentre l’intera struttura della commissione d’inchiesta antisraeliana delle Nazioni Unite è crollata con le dimissioni di tutti i commissari

Giulio Meotti 16 LUG 2025

a Bogotà

Dai dittatori a Francesca Albanese: chi c'è in Colombia alla festa terzomondista contro Israele

Gustavo Petro riunisce a Bogotà il Gruppo dell'Aia, un blocco di stati che include paesi non democratici ma anche Spagna e Irlanda, uniti dall'obiettivo di promuovere il boicottaggio e le sanzioni contro Tel Aviv. All'incontro partecipa anche la relatrice speciale delle Nazioni Unite per la Palestina

Giulio Meotti 15 LUG 2025

il caso

Imam visita Israele e al ritorno viene bandito. Iran? No, Olanda 

Dall’Olanda all’Algeria, chi dialoga con lo stato ebraico viene emarginato, minacciato o imprigionato. Il viaggio di una delegazione di imam europei a Gerusalemme e la repressione contro chi rifiuta l’estremismo per scegliere la convivenza

Giulio Meotti 12 LUG 2025

il caso

Charlie Hebdo censurato

Nel 2025 proiettare a Parigi “Dio può difendersi da solo”, il documentario sui vignettisti uccisi, è diventato un atto di coraggio 

Giulio Meotti 11 LUG 2025

il report

Gli stupri di Hamas e i depistaggi dell'Onu

Il definitivo rapporto israeliano sugli orrori sessuali commessi dai terroristi di Gaza il 7 ottobre viene accolto dal silenzio del Palazzo di vetro. Le parole di Francesca Albanese e le testimonianze di ostaggi e sopravvisuti 

Giulio Meotti 10 LUG 2025

In Francia

Così l'Eliseo prova a ostruire il progetto dei Fratelli musulmani

Macron convoca un altro Consiglio di difesa e annuncia l’attuazione di nuove misure di “ostruzionismo” sull’islam politico che cresce all’ombra della Torre Eiffel. Ma il rischio di queste iniziative è riflettere l’impotenza generale del sistema

Giulio Meotti 09 LUG 2025

l'odio contro gli ebrei

Così l'antisemitismo in Australia è diventato terrore organizzato

Sinagoghe bruciate e ristoranti israeliani attaccati. Le fiamme dell’odio bruciano le strade di Melbourne (e non solo)

Giulio Meotti 08 LUG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 275
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio