• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 274

Medio oriente

“Israele ha poco tempo per fermare l’Iran. Se avesse l’atomica, per noi è la fine”. Parla Benny Morris

Lo spettro della bomba di Teheran viene sfruttato dagli ayatollah per mantenere il potere, mentre “europei e americani chiudono gli occhi sull’Iran e non hanno il coraggio di affrontarli”, ci dice lo storico israeliano, secondo cui nel nuovo mondo post-occidentale la finestra di opportunità rischia di chiudersi a breve

29 OTT 2024

il colloquio

Che cosa ha ottenuto Israele dallo strike all’Iran. Parla il generale Amidror

L’aeronautica militare di Tel Aviv ha colpito obiettivi che venivano utilizzati per produrre combustibile solido per missili balistici a lungo raggio. Le parole del generale: "Gli iraniani hanno capito che possiamo colpire ovunque e chiunque a Teheran"

28 OTT 2024

magazine

Vedove e utili idioti. Gli amici di Hamas e Hezbollah in occidente

Intellettuali, politici e giornalisti. Chi cerca alibi, chi depista, chi marcia sotto i vessilli della jihad. Uno strano arcipelago che per Sinwar e Nasrallah non lesina pietà e ardore

28 OTT 2024

Attentati continui

Non solo Alinejad, braccata in America dai pasdaran. Tutti gli altri tumulati vivi

E' emerso un altro piano iraniano per uccidere negli Stati Uniti la giornalista e attivista per i diritti umani iraniano-americana, ma anche in Europa ci sono persone che rischiano ogni giorno la loro vita

25 OTT 2024

Corte penale dell'Aia

Uccisi i tre capi di Hamas, Israele ha privato il procuratore Khan della sua foglia di fico

Non c’è mai stata però alcuna possibilità che Sinwar venisse processato all’Aia o che venisse scoraggiato dalla prospettiva di finire alla sbarra come Milosevic e Karadzic

24 OTT 2024

Armi a Tel Aviv

Perché la Germania è il paese più pro Israele in Europa

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz è uno dei pochi in Europa ad aver messo fuori legge sia l’ala militare che quella “politica” di Hezbollah. Intanto annuncia che continuerà ad aiutare Tel Aviv a difendersi fornendo armi

23 OTT 2024

Medio oriente

L’Onu sembra l’Iran e ci accusa di “reprimere” i pro Gaza

La relatrice delle Nazioni Unite Irene Khan   ha dichiarato che “le proteste nei campus sono state represse”, ma l’unico professore della Columbia che è stato sospeso dal campus è l’ebreo che ha protestato per le manifestazioni filo Hamas, Shai Davidai

22 OTT 2024

Medio oriente

Il silenzio di Guterres sull’uccisione di Sinwar

Il segretario dell'Onu Ban Ki-moon definì un "momento spartiacque" l'omicidio di Osama bin Laden, ma il suo successore non ha ancora detto nulla su quella del leader di Hamas. L'imbarazzo per il documento di "un'insegnate dell'Unrwa" trovato sul posto dove si nascondeva il terrorista

18 OTT 2024

il fascino fuori dal mondo arabo

Dalle piazze ai campus, Sinwar era l’eroe delle folle antisemite occidentali

Da Seattle a Malmö, il leader di Hamas era riuscito a conquistare cuori e menti di un pezzo di occidente: “Sinwar ti amiamo, non lasceremo che tu muoia”. Se Israele non lo avesse eliminato, sarebbe finito come Marwan Barghouti, l’architetto della Seconda Intifada scambiato per un Mandela dai giornali italiani

17 OTT 2024

L'intervista

Israele, capro espiatorio. Brendan O’Neill: “C’è una brama folle di incolpare gli ebrei per tutto”

“Odiare lo stato ebraico e quindi l’occidente è la nuova omnicausa” di una islamo-sinistra che sfrutta l'israelofobia   per alimentare l'odio verso l'occidente e l'intera società moderna, applaudendo senza saperlo ai loro “futuri becchini”. Intervista al saggista e giornalista inglese

17 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio