Attacco terroristico al cuore della difesa d’Israele: 4 morti a Tel Aviv Gli assalitori palestinesi volevano dimostrare di poter raggiungere il mercato Sarona, situato poco lontano dal ministero della Difesa e dalla sede dell’esercito IDF. 09 GIU 2016
Il gorilla ucciso ha scosso i media più dei venti cristiani sgozzati dall’Isis Può l’abbattimento di un gorilla in uno zoo di Cincinnati, commesso per salvare la vita di un bambino, scatenare più emozioni e più copertura mediatica della decapitazione di ventuno cristiani in una spiaggia in Libia mentre invocavano in arabo il nome di Gesù e sussurravano preghiere? Sì. 08 GIU 2016
Il ritorno di Angela Davis, rottame radical chic Chi si ricorda di Angela Davis? Pantera Nera, Premio Lenin dell’Unione Sovietica, ricercata dall’Fbi, candidata comunista alla vicepresidenza, docente in California e molto altro ancora. Sufficiente perché il Museo di Brooklyn le comminasse il premio femminista. 08 GIU 2016
Il rabbino e filosofo inglese “Le culle vuote sono la fine dell’occidente”. J’accuse di Lord Sacks La cornice è quella del Templeton Prize del valore di un milione e mezzo di dollari (più del Nobel). Quest’anno lo ha vinto Jonathan Sacks, rabbino capo del Regno Unito per ventidue anni 07 GIU 2016
Bibi e i generali E’ guerra fra Netanyahu e i militari d’Israele: gli idoli dei media, della sinistra e di Obama che da vent’anni provano a sconfiggerlo. Il New York Times parla di “guerra fra la destra israeliana e i suoi soldati e spie moderati”. Per il premier, “l’élite dell’esercito è parte del blocco egemonico che lui ha sconfitto”. L’affronto della nomina di Lieberman. 06 GIU 2016
I cent’anni di Bernard Lewis, Cassandra dello “scontro di civiltà” Il compleanno dell’ebreo fortunato nella “rabbia dell’islam”. Fu lui a capire che Osama bin Laden rappresentava un pericolo mondiale e, in un articolo del 1990, a coniare l’espressione “scontro di civiltà” che Samuel Huntington avrebbe reso popolare. 03 GIU 2016
La “colpa” del Figaro Il giornale francese svela la banlieue islamizzata di Saint-Denis. Seguono minacce, appelli, picchetti, denunce. Libération ha lanciato una petizione firmata anche da giornalisti di Mediapart e l’Humanité, in cui si accusano i giornalisti del Figaro di “luoghi comuni, fantasie e amalgami”. 02 GIU 2016
Quegli studiosi inglesi che rifiutano premi di 300 mila dollari da Israele ma non dagli sceicchi “No, il denaro viene da Israele”. La nota studiosa e femminista inglese Catherine Hall non accetta l'assegno perché aderisce al movimento di boicottaggio dello stato ebraico. In compenso, il college dove insegna riceve finanziamenti da Abu Dhabi. 01 GIU 2016
L’Onu: milioni di migranti arriveranno in Europa Lo ha detto ieri Michael Moller, capo dell’ufficio dell’Onu a Ginevra. Entro la fine del 2017 ci si aspetta che “4 milioni di migranti” abbiano raggiunto l’Europa. Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, dovrebbe rileggere “Il campo dei santi”, il romanzo-profetico dello scrittore francese Jean Raspail datato 1973. 31 MAG 2016
La grande isteria Tutto quello che non si può più dire nelle università americane: la mania del politicamente corretto in un libro sulla “chiusura della mente liberal” – di Giulio Meotti 28 MAG 2016