Tabù delle immagini L’Aftenposten ieri ha accusato Facebook di aver censurato la foto più celebre della guerra del Vietnam, la bambina nuda che scappa dal bombardamento al Napalm che valse un Pulitzer al suo autore. 11 SET 2016
Il narciso Piketty trova scuse all’islamismo, il molesto Zizek gli propone l’alleanza contro il capitale L'economista torna a parlare di "integrazione asimettrica" dei migranti mentre il guru del neomarxismo parla di una nuova lotta di classe 08 SET 2016
Il declino culturale dell’impero Mia cara America, stai perdendo la tua identità Politicamente corretto e isolazionismo trumpiano si alimentano a vicenda. Gli Stati Uniti sembrano dire addio alla società aperta. Forum con George Will, Mary Ann Glendon, Harvey Mansfield, David Gelernter, Robert George, Ruth Wisse, Midge Decter, Charles Kors e altri. 05 SET 2016
“Solo una dittatura salverà la Francia con venti milioni di musulmani” Il nuovo caso Zemmour, profeta del disastro annunciato. “Un quinquennat pour rien” uscirà l’8 settembre ma svetta già nelle classifiche. Trascinato in tribunale, minacciato, censurato. Eppure, non si parla che di questo intellettuale di origini ebraiche che da dieci anni impone i termini del dibattito sul destino della Francia. 05 SET 2016
Il falò delle vanità evoluzioniste Tom Wolfe fa a pezzi “Charlie” Darwin: “Non ci ha spiegato perché siamo i soli a parlare”. Il grande scrittore americano smonta un altro tabù: “E’ il linguaggio, non l’evoluzione, il responsabile del progresso umano” 02 SET 2016
La Srebrenica islamica Fino a 15 mila vittime nelle fosse comuni dell’Isis. Il precedente dei Balcani, l’impotenza dell’Onu e le foto nascoste. Perché l’occidente non vuole smuovere la propria coscienza di fronte all’ultimo grande genocidio. 30 AGO 2016
Il selfie di colpa “Volonturismo”, ultima moda dei narcisi piagnoni. E’ il fardello del turista bianco che vorrebbe espiare i peccati dell’occidente. Trecento associazioni per due milioni di turisti dalle buone intenzioni e un bilancio di 173 miliardi di dollari all’anno. 29 AGO 2016
BDS on air Niente dolci israeliani su Brussels Airlines. “Allora via dai cieli di Tel Aviv” Anziché preoccuparsi del terrore islamico, in Belgio c’è chi pensa a boicottare l’unica democrazia del medio oriente 27 AGO 2016
Francesi e anglosassoni si menano sul burkini, l’islam e il liberalismo Dal chador a Rushdie, tutto nasce nel 1989. Si arriva a Charlie, al caso Ramadan e alle diatribe femministe. Ieri il premier francese Manuel Valls ha detto: “La concezione liberal anglosassone non è la mia”. Anche Sarkozy contro il modello britannico. Il modello inglese di libertà personale ha prodotto anche le cento corti della sharia e un’apartheid all’interno della common law. 26 AGO 2016
Il comunismo del pensiero unico Intervista a Ryszard Legutko, filosofo ed ex dissidente polacco, autore di “Demon in Democracy”: “Le coscienze in occidente sono sradicate e asservite con tale violenza che farebbe arrossire i regimi sovietici”. 24 AGO 2016