• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 274

Licenziamenti

“Israele non ha commesso genocidio”. E la consigliera di Guterres finisce alla porta

Il Wall Street Journal rivela che l’Onu non rinnoverà il contratto della keniota Alice Wairimu Nderitu perché ha posto le vite degli israeliani sullo stesso piano di quelle dei palestinesi. L’ultima parola sul suo licenziamento spetterà al Segretario Generale

27 NOV 2024

un rapporto sulla "democrazia arcobaleno"

Così Iran e Qatar hanno spinto il Sudafrica a denunciare Israele all'Aia

Il think tank americano Institute for the Study of Global Antisemitism ha pubblicato un’inchiesta sulla decisione del Sudafrica di accuasare lo stato ebraico di genocidio, spingendo così la Corte penale internazionale a emettere il mandato d’arresto contro Netanyahu

26 NOV 2024

La corte imparziale

Ecco chi è il giudice capo dell’Aja, amico dei regimi e odiatore d’Israele

Nawaf Salam è il presidente della Corte penale internazionale. Nei suoi discorsi all'Onu, ha accusato le “organizzazioni ebraiche terroristiche”, dicendo che “per troppo tempo i criminali di guerra di Israele hanno beneficiato dell’impunità”

23 NOV 2024

Algeria

Arrestato Boualem Sansal. L’Italia si batta per la sua e nostra libertà di parola

È riconosciuto all’estero come uno dei più grandi romanzieri e intellettuali arabi, mentre in Algeria è minacciato dai fondamentalisti islamici e tenuto sotto scacco dalle autorità nelle loro prigioni. L'Europa dovrà fare di tutto per liberarlo

22 NOV 2024

il mandato

L’Aia inaugura la caccia allo stato ebraico 

La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto per Netanyahu e Gallant per conto dello “stato di Palestina” governato da Hamas. Un attacco alla legittimità di Israele e una minaccia per tutto il mondo libero

21 NOV 2024

Minacce e cancellazioni 

"Non si parli di Allah". A Bruxelles scalpore per il libro sull’islamismo nelle scuole

Nel cuore cosmopolita d'Europa viene cancellata per motivi di sicurezza la presentazione di un'inchiesta sull'inflitrazione dell'Islam negli istituti scolastici. Una risposta drastica alle continue intimidazioni ricevute da chi lavorava all'evento, mentre da Teheran si mandano al macero centinaia di libri "in conflitto con i valori islamici"

21 NOV 2024

alla cop29

Israele spiega a Greta e agli apocalittici green come si fa ambientalismo

Lo stato ebraico è leader mondiale nell’utilizzo dell’energia solare e nella conservazione dell’acqua e lo dimostrano le start up israeliane alla conferenza dell’Onu. Bella lezione a chi urla “nessuna giustizia climatica in Palestina”

21 NOV 2024

odio antisemita

“Città libera da ebrei”. Succede in Olanda, dove neanche la statua di Anne Frank è al sicuro

In questo clima culturale gli ebrei hanno paura: "Possiamo camminare per strada con una kippah o una stella di David senza essere attaccati? Senza che ci venga chiesto il passaporto, senza che venga gridato ‘caccia agli ebrei’?”, ha detto Menno ten Brink, un rabbino liberale di Amsterdam

20 NOV 2024

Cop29

I talebani per la transizione energetica (restiamo umani, donne escluse)

L'Afghanistan ha inviato per la prima volta una delegazine al summit sul clima dell'Onu chiedendo supporto internazionale per affrontare il problema del cambiamento climatico

19 NOV 2024

Il silenzio della Uefa

Israele gioca oggi a Parigi in uno stato di assedio. E la Uefa tace sul pogrom di Amsterdam

Allo Stade de France per la partita di Nations League sono stati mobilitati 4.000 agenti di polizia e 1.600 addetti alla sicurezza. Intanto dopo la partita dell'Ajax, la Uefa ha condannato solo “gli incidenti e gli atti di violenza”

14 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio