• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 274

Diritti umani

La vergognosa reticenza di Amnesty su Boualem Sansal

Una ong non deve diventare uno strumento al servizio di un’agenda politica antioccidentale. Ma il fatto che si rifiuti di qualificare Hamas come terrorista lo suggerisce e il fatto che si rifiuti di difendere lo scrittore in prigione in Algeria, come fa con altri prigionieri politici, lo conferma

10 DIC 2024

in francia

“Paty era islamofobo”. Scandalo per un ricercatore della Sorbona

Il calvario subìto dai famigliari del professore assassinato non è finito neanche a quattro anni dalla sua decapitazione. Ora Pierre Jacquel lo ha accusato di "islamofobia". La denuncia della sorella Mickaëlle

07 DIC 2024

Credibilità perduta

Il mondo capovolto di Amnesty su Israele e gli “Untermensch” 

La ong taccia Israele di genocidio, condanna l’eliminazione di Soleimani e l’esercito ucraino. In una proliferazione di rapporti in cui l'unico obiettivo è solamente uno: la dissoluzione dello stato ebraico 

05 DIC 2024

Clima d'odio

Londra, Berlino e Amsterdam: l’antisemitismo sciocca le capitali europee

Le comunità ebraiche sono in pericolo ovunque. Nella capitale inglese appaiono manifesti con la scritta "sionisti lasciate il paese o sarete massacrati". In Germania la BIld titola "ebrei e omosessuali non sono al sicuro a Berlino"

05 DIC 2024

Clima d'odio

In Germania storico israeliano via dall’università. Intervista: “È terrore intellettuale”

Benny Morris non ha potuto tenere la sua lezione intitolata "La guerra del 1948 e il Jihad". Gli studenti lo hanno accusato di essere "una persona che giustifica l'espulsione, l'uccisione e lo stupro di centinaia di migliaia di palestinesi"

03 DIC 2024

Due pesi due misure

"Nel destino di Boualem Sansal si gioca anche quello delle democrazie”

Alcuni intellettuali europei hanno firmato un appello per chiedere di liberare il romanziere arrestato in Algeria. Le ong dei diritti umani, diversamente da quanto accaduto con il terrorista palestinese Walid Daqqah, non hanno proferito parola 

03 DIC 2024

Magazine

Il fantasma del patriarcato. Più scompare, più sembra essere ovunque

Un nuovo goscismo erede del Sessantotto e dei suoi stanchi slogan, riadattati allo spirito woke dei tempi, presenta non soltanto tutta la società occidentale ancora come sotto il suo giogo, quando è uno scheletro. Lo evocano sul clima, in biologia, in matematica e perfino per Mozart

30 NOV 2024

Fratelli tutti

“Tutto Israele sarà libero” (dagli ebrei). Così parla il Nobel per la pace Karman

Dopo un primo "incidente" diplomatico all’Incontro mondiale sulla fraternità umana, la attivista yemenita, che oggi siede nel Consiglio di vigilanza di Meta, torna alla carica e dice che "i palestinesi riporteranno l’intero popolo alle loro case"

30 NOV 2024

Il caso

Numerosi paesi europei dicono no all’arresto di Netanyahu e così l’Aia apre a Israele

I giudici della Corte penale internazionale si dicono pronti a revocare i mandati di cattura nei confronti del premier israeliano e dell’ex ministro della Difesa se il governo di Tel Aviv istituisse una commissione per un’indagine approfondita sulla guerra a Gaza

28 NOV 2024

L'intervista

“Liberiamo Sansal per l’anima dell’Europa”. Parla Redeker

Il romanziere di “2084” si avvia a un processo-farsa e al carcere duro sotto per volere del regime algerino. Ma da sinistra, editoria e televisione pubblica c'è solo silenzio. Intervista al filosofo e intellettuale francese

28 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio