Boualem Sansal, il dissidente dei due mondi Il Solzhenitsyn islamico da due mesi prigioniero del regime algerino. E della paura dei benpensanti. I suoi “crimini”? Gli scritti, le parole e una certa gioiosa irriverenza verso l’islam e il regime 20 GEN 2025
l'intervista “Così Hamas vuole uscire vittorioso dalla guerra”. Parla lo storico Benny Morris L'accordo per il medio oriente è una vittoria di Trump che "ha costretto Netanyahu alla tregua e a rinunciare alla fine di Hamas", l'indebolimento dell'Iran a causa del conflitto e il sostegno dei paesi occidentali e degli Stati Uniti a Israele 17 GEN 2025
il dilemma di israele “Non abbandoneremo gli ostaggi”. Intervista a Matti Friedman. “Temo per l’occidente” "Non sono sorpreso, ma deluso dall’esercito. Hamas è stata drammaticamente ferita da Israele, ma funziona ancora come organizzazione terroristica. L'accordo? La gran parte degli israeliani è favorevole". Parla il giornalista e autore di bestseller 16 GEN 2025
Odio e clima Los Angeles brucia come Gaza ed è comunque sempre colpa di Israele L’ultima follia delle folle anti israeliane, che attribuiscono le cause degli incendi in California allo stato ebraico pur di attirare l'attenzione, mentre dall'Iran si elogiano le fiamme definendole come la vendetta di Allah per la Striscia e il Libano 15 GEN 2025
antisemitismo “Vietata agli ebrei”. L’avviso emesso dal Centro Wiesenthal in Germania La comunità ebraica nel Württemberg mette in guardia gli ebrei che desiderano visitare Stoccarda: ci sono pericoli legati a manifestazioni anti-israeliane e pro Hamas. Le partenze e le scuole che non ricordano la Shoah 14 GEN 2025
Sui morti a Gaza, Lancet si contraddice e gonfia i numeri più di Hamas La versione ufficiale dei giornali, dell’Onu e di Hamas parla di 46mila vittime a Gaza, di cui “70 per cento donne e bambini”. In realtà più di uno studio serio ha spiegato che più della metà dei morti sono terroristi. Quando la famosa rivista medica raddoppiò quelli della guerra in Iraq 11 GEN 2025
j'suis pas charlie Abbiamo dimenticato Charlie Hebdo. A dieci anni dall’attentato, l’autocensura ha vinto Siamo così poco Charlie che ora censuriamo i dipinti, i film animati e pixelliamo le immagini di Maometto che parlano di censura. Gli slogan erano solo aria fritta e la penna era un bianchetto 11 GEN 2025
Propaganda continua “Noi di Hamas usiamo l’ospedale, così Israele non ci attaccherà” I media (e l'Oms) ripetono a pappagallo che i soldati israeliani hanno bruciato un ospedale a Gaza. Presentando il suo direttore come un santo, nonostante abbia definito il 7 ottobre “atto di Allah”. Nessuna protesta sulle strutture mediche trasformate in fronti di guerra da Hamas 09 GEN 2025
L'intervista “Israele è il popolo che vuole vivere e non può essere distrutto”. Parla Michel Onfray "Qui si misura ciò che possiamo fare all’uomo. Ho sentito fisicamente che in Israele sta accadendo qualcosa di essenziale che riguarda il futuro della nostra civiltà”, dice il filosofo, che ha appena visitato i luoghi del pogrom del 7 ottobre 08 GEN 2025
la polemica Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico 04 GEN 2025