• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 274

Il bilancio del ricatto

La scelta di Israele. Su dieci terroristi palestinesi liberati, otto tornano a uccidere

La storia si ripete e sempre come tragedia. In quarant’anni, 7.747 terroristi  per 147 ostaggi israeliani, civili e militari, vivi o morti. Il prezzo atroce che da mezzo secolo il paese ostaggio dell’odio deve pagare per continuare a esistere

01 FEB 2025

in svezia

Assassinato l’iracheno che bruciava il Corano. Il premier svedese: “Potenze straniere coinvolte”

La sua provocazione aveva diviso l'opinione pubblica di diversi paesi. E, dopo la notizia, il tribunale distrettuale di Stoccolma ha annunciato la sospensione del processo a suo carico

30 GEN 2025

Dalle televisioni ai politici, gli ebrei sono scomparsi nel “buco della memoria”

L'Università di Ultrecht ha cancellato il ciclo di conferenze sull'Olocausto, il popolare programma tv "Good morning Britain" nel giorno della Memoria non ha nominato gli ebrei e così anche la vicepremier Rayner. Gaza come la Shoah e il rischio che "Israele diventi di nuovo il colpevole eterno"

30 GEN 2025

L'informazione capovolta che parla di ostaggi israeliani “in salute” e palestinesi “torturati”

I media occidentali sono stati al gioco della narrazione dei terroristi palestinesi. Dei trentatre ostaggi da liberare nella prima fase, sette donne in vita sono stati liberate tra domenica 19 e sabato 25 gennaio, diciotto sono vivi, otto sono morti

29 GEN 2025

Il colloquio

Tra woke, slogan e sfumature antisemite: Hamas e i suoi utili idioti

“Organizzazioni studentesche, ong, intellettuali, accademici, partiti: così la nebulosa della Fratellanza musulmana ha organizzato la guerra culturale in occidente”. Intervista a Michaël Prazan

28 GEN 2025

Hamas libera le soldatesse israeliane che avevano previsto il 7 ottobre

I terroristi di Hamas e della Jihad islamica palestinese, insieme ai civili di Gaza, si erano radunati in Palestine Square a Gaza City prima del rilascio pianificato degli ostaggi israeliani Daniella Gilboa, Karina Ariev, Liri Albag e Naama Levy, nella seconda settimana del cessate il fuoco

25 GEN 2025

Ostaggi all'Onu

I tre ostaggi israeliani liberati erano tenuti in un edificio dell’Unrwa. Lo scandalo umanitario

Gli edifici presi di mira per scopi militari rappresentano la violazione del diritto internazionale umanitario. L'agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente dichiarata antisemita, lo stop dei finanziamenti americani

23 GEN 2025

Libertà di espressione cercasi

In Iran a morte per “offesa al Profeta”, in Francia minacce di morte a un altro professore

Dieci anni dopo la strage di Charlie Hebdo, il caso di un insegnante minacciato di morte dopo aver mostrato in classe caricature della religione cattolica, quella musulmana e quella ebraica. Un pericolo scampato, che svela una certa somiglianza tra Parigi e Teheran: il divieto di critica all'Islam

23 GEN 2025

“Un altro 7 ottobre”

“Hamas resta al potere: per gli ostaggi pagheremo un prezzo molto alto”. Parla Kuperwasser

“Israele ha rinunciato a liberarsi dei terroristi in cambio dei rapiti. I nostri nemici invece hanno raggiunto molti dei loro obiettivi, assicurando la continuazione del loro governo a Gaza e il rilascio dei propri prigionieri”, dice l’ex direttore dell’unità di ricerca dell’intelligence militare di Tel Aviv

22 GEN 2025

Ostaggi, Onu e ong

A Gaza mille organizzazioni non governative, ma nessuno vedeva i rapiti israeliani

In 471 giorni di prigionia degli ostaggi israeliani, praticamente nessuna ong occidentale ha mai chiesto il loro rilascio incondizionato, senza se e senza ma. Mentre la Croce Rossa firma il “certificato” di liberazione consegnato da Hamas alle tre donne liberate domenica

21 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 274
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio