• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Elezioni regionali
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 282

Fratelli d'occidente

Dalla Francia alla Germania, è resa dei conti con la minaccia della confraternita islamica

Dai nuovi allarmi in Francia e Germania ai primi divieti negli Stati Uniti: la rete dei Fratelli musulmani avanza attraverso infiltrazioni, proselitismo e investimenti miliardari, mentre l’Europa fatica a reagire a una strategia che punta a plasmare società e istituzioni dall’interno

Giulio Meotti 26 NOV 2025

Fatwa accademica

L'Iran mette una taglia sui docenti israeliani. Centomila dollari a chi uccide i nomi grossi

Ci sarebbe la Repubblica islamica dietro il sito apparso sul web che sta diffondendo liste di proscrizione contro decine di accademici israeliani, pubblicando i loro dati personali e ricompense per atti di intimidazione e omicidi

Giulio Meotti 25 NOV 2025

magazine

Alla scoperta dell'immensa biblioteca di Cormac McCarthy

Oltre ventimila volumi per un uomo che viveva "con, in e attraverso i libri". Leggeva di fisica moderna, tanta filosofia e letteratura ma niente narrativa contemporanea: "gli scrittori contemporanei non hanno più una cultura legittima da nutrire l’anima”

Giulio Meotti 24 NOV 2025

la papessa di berkeley

Tra le teorie gender e la repressione degli ayatollah

Secondo la filosofa statunitense Judith Butler, “Hamas e Hezbollah sono progressisti”. Peccato che la sua traduttrice in Iran, Shirin Karimi, è stata arrestata dal regime iraniano in una operazione che ha coinvolto accademici, studiosi e scrittori che rappresentano voci indipendenti e critiche

Giulio Meotti 20 NOV 2025

Slogan salati

L'Iran è rimasto senz'acqua e potrebbe richiedere aiuto agli israeliani anziché bombardarli

C'è una terribile crisi idrica nel paese. La colpa è dell'ideologia e dell'odio fanatico della Repubblica islamica per lo stato ebraico. Decenni fa, lo stato ebraico salvò Teheran da una catastrofica rovina dovuta alla cattiva gestione delle risorse idriche. Ma poi la leadership estremista distrusse tutto

Giulio Meotti 19 NOV 2025

Tra Tel Aviv e Berlino

“Il pacifismo è finito. Anche noi tedeschi ci siamo svegliati e ora Israele ci riarma”. Parla Henryk Broder

La Germania si fa aiutare da Israele per tornare capace di difendersi. "Il pacifismo nel XXI secolo è uno stile di vita i cui costi sono sostenuti da altri. Si tratta più del desiderio di non sporcarsi le mani che dell’amore per la pace", dice il giornalista della Welt

Giulio Meotti 18 NOV 2025

Magazine

Il tempio segreto nei tunnel di Hamas

Gli ostaggi israeliani hanno tenuta viva la memoria che nessuna catena può piegare. Anche quando la violenza lacerava il corpo e la fame scavava le ossa e la volontà, loro pregavano. In silenzio. In segreto. Custodivano la loro identità ebraica

Giulio Meotti 16 NOV 2025

La grande eccezione tedesca  

Da Sansal a Israele, la Germania è il paese che fa più sul serio per la libertà e contro l'estremismo

Le autorità tedesche hanno messo al bando il gruppo Muslim Interaktiv, accusandolo di attività sovversive e confiscandogli i beni. “Risponderemo con tutta la forza della legge a chiunque inciti l’odio contro lo stato di Israele e gli ebrei in modo intollerabile”, ha detto il ministro dell'Interno Dobrindt

Giulio Meotti 14 NOV 2025

L'incubo finito

Dopo un anno in carcere Sansal torna libero. Vitale l'intervento della Germania

Lo scrittore è stato graziato dal regime algerino dopo l'intervento di Steinmeier. Non è la prima volta che la Germania svolge un prezioso ruolo di intermediaria, accogliendo dissidenti stranieri in difficoltà nei loro paesi d’origine

Giulio Meotti 12 NOV 2025

La vera misura dell'occidente

Un anno senza Sansal. Steinmeier chiede il rilascio. Parla Bencheikh: “La vera libertà richiede coraggio”

“Le coscienze si rifiutano di cedere all’opportunismo e alla paura”, ci dice il poeta e scrittore algerino, anima del comitato di sostegno che chiede la liberazione del suo connazionale imprigionato perché pensava liberamente e ha avuto l'audacia di scriverne

Giulio Meotti 12 NOV 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 282
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio