• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giulio Meotti

Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281

Il caso

Antisemitismo Maga. La Heritage difende Tucker Carlson: Israele sta perdendo anche i Repubblicani 

Il principale think tank conservatore americano sembra non volersi alienare l’enorme seguito del giornalista. Prima di essere assassinato, Kirk aveva avvertito Netanyahu: il “sentimento anti israeliano” avrebbe finito per polverizzare il flebile sostegno allo stato ebraico anche nel campo del Gop

Giulio Meotti 04 NOV 2025

la storia

Roger Scruton, il conservatore britannico dalla parte dei dissidenti

L'ambasciatore polacco a Londra, Arkady Rzegocki, disse che Scruton ebbe "un impatto diretto sulla trasformazione democratica dell’Est e ha sostenuto i dissidenti, in particolare accademici e intellettuali, in Polonia, Ungheria e nell’allora Cecoslovacchia”

Giulio Meotti 03 NOV 2025

“Sionisti sottoterra”

Professori ebrei cacciati dall'università (anche chi lavora con le vittime di Hamas)

Aumentano in Europa l'odio contro i docenti ebrei negli atenei d’Europa, dalla London School of Economics all'Università von Humboldt di Berlino

Giulio Meotti 31 OTT 2025

Il caso

Scandalo alla Rai tedesca: quel giornalista era l'ingegnere delle brigate del terrore

I media occidentali non si fidano di Israele. Il corrispondente della Zdf per il medioriente inviato a Gaza era un comandante di una organizzazione terroristica mentre la storia diffusa dalla Bbc su un bambino palestinese trascura un dettaglio: è figlio di un vice ministro di Hamas

Giulio Meotti 30 OTT 2025

lo stesso fronte

Dall'Ucraina alla Ue, è corsa ad avere le armi di Israele. “Abbiamo nemici in comune”

Dalla consegna dei sistemi Patriot all’accordo per i caccia Gripen, Israele rafforza la difesa di Kyiv. Mentre l’Europa rivaluta la collaborazione militare in un contesto di crescenti minacce alla sua sicurezza

Giulio Meotti 29 OTT 2025

I numeri contano

Anche prendendo Hamas per verità rivelata, le accuse di carestia e genocidio cadono

Se nei calcoli ufficiali i conti non tornano non significa che non ci siano stati morti e sofferenza a Gaza. Significa invece che è stata alzata la posta della propaganda fino a trasformare una guerra in uno sterminio

Giulio Meotti 28 OTT 2025

islam

Il Parlamento francese indaga sui rapporti della sinistra radicale con i Fratelli musulmani

Lo scrittore e giornalista franco-siriano Omar Youssef Souleimane afferma: "La France Insoumise ha stretti legami con elementi islamisti. In Francia ho ritrovato l'atmosfera da cui ero fuggito."

Giulio Meotti 25 OTT 2025

l'interdizione

Dallo sport allo spettacolo, in Europa si bandiscono gli ebrei per “proteggerli” meglio

Cancellarli per “proteggerli” fa tendenza in Europa. Una logica  in cui nessuno sarà al sicuro

Giulio Meotti 24 OTT 2025

Rapporti di dipendenza

I missili di Israele. La Germania (e la Nato) riempie i suoi arsenali di armi dello stato ebraico  

La guerra dei due anni a Gaza aveva incrinato il rapporto fra Tel Aviv e Berlino. Ma dopo il cessate il fuoco riprende, anche con maggiore intensità. Nel 2025, l’esercito tedesco ha acquistato armamenti israeliani per 315 milioni di euro, escluso l’accordo Spike, il contratto più grande firmato negli ultimi anni

Giulio Meotti 23 OTT 2025

“Hamas uccide noi palestinesi e ong e media tacciono”. Parla Natour, dissidente a Gaza

“Le armi che presumibilmente erano puntate contro l’occupazione si sono trasformate in strumenti di controllo interno. Dove sono media, attivisti e ong ora che Hamas uccide noi palestinesi?”, ci dice l'avvocato e difensore dei diritti umani, che ora vive nascosto con la famiglia nel sud dell’enclave, perché i terroristi gli stanno dando la caccia

Giulio Meotti 22 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 281
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio