Sposarsi è queer? Sarebbe bello convolare a nozze nel 2024. Ma il dubbio libertario universale predica la dissoluzione del centro e invita al gioco dei sentimenti. Chissà 29 DIC 2023
l'editoriale dell'elefantino Netanyahu di pura logica: la deradicalizzazione palestinese può far iniziare una nuova storia Il premier israeliano ha consegnato al Wall Street Journal tre punti di etica e politica inattaccabile: distruggere Hamas, demilitarizzare Gaza, sconfiggere il radicalismo. Niente a che fare con l’immagine facilona dell’uomo nero. E poi l’Iran 27 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Javier Milei, el loco iperliberista Cosa dice al keynesianissimo occidente la guerra del nuovo presidente argentino contro stato, welfare e sindacati 23 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino No, su Trump non c’è uno scontro fra giudici e politica Sulla candidabilità dell'ex presidente deciderà la Corte suprema. Ma sulle conseguenze politiche di questa decisione non c’è risposta 21 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Chiara Ferragni e la legge bronzea del contrappasso Colpisce i moralisti abituali, ora l'influencer. Niente ghigliottina pero per i Ferragnez, simpatico fenomeno di credulonità di massa 20 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino Jimmy Lai, una storia postcoloniale L’imprenditore è in carcere per aver difeso la democrazia del suo paese decolonizzato. Il brutto processo di Hong Kong, tre decenni dopo il ritiro di Londra 19 DIC 2023
L'editoriale Urge comitato difesa Superbonus, nostra fortuna riformatrice Non è servito solo per le villette dei ricchi, ha contribuito al calo della bolletta energetica e pure alla floridezza delle banche. Ha prodotto debito, certo, ma se lo stato non investe in pandemia quando investe? 17 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino La festa dell’unità dei fasci democratici Dal Partito comunista a Fratelli d'Italia. Una storia infinita e uno spirito di partito che sopravvive 16 DIC 2023
rimandi storici La conferenza di Putin è stata la perfetta kermesse di un dittatore modello anni Trenta Anche i dittatori europei degli anni Trenta credevano di aver già vinto, e invece... Qualcuno che resista sul serio però ci vuole, e non possono essere sempre i soli inglesi 15 DIC 2023
L'editoriale dell'elefantino La storia giudicherà gli amici di Hamas Quando i terroristi saranno sradicati, gli storiografi dibatteranno dell’ipocrisia degli indignati per il diritto di Israele a difendersi. E di come gli unici rimasti a sostenere i predoni fossero in occidente 13 DIC 2023