• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 400

L'editoriale dell'elefantino

Alle radici dei rimpianti d'occidente

Storia, società, individualismo. L’infelicità di oggi è un mistero. Il sacrificio dei civili e dei bambini nelle guerre, lo scandalo dell'innocenza violata che vediamo e non vediamo è anch'essa parte dell'universo politico di un mondo il cui stato mentale oggi è rimpianto

Giuliano Ferrara 09 AGO 2025

L'editoriale dell'elefantino

Definire cosa sia una vittoria a Gaza è difficile. Salvo in un punto: non deve appartenere a Hamas

Non si sa come andrà. Dove e come finirà la feroce contesa interna a Israele. Una cosa è certa e non ammette divisioni: la Striscia sia libera dal gruppo terroristico

Giuliano Ferrara 07 AGO 2025

Lo schifo di chi mette le bufale di Hamas in prima pagina e fa del dolore degli ebrei un eufemismo

Il linguaggio storto della guerra a Gaza. Falsi fotografici, silenzi selettivi ed eufemismi mediatici: il dramma degli ostaggi rivela la crisi morale di un mondo che fatica a distinguere propaganda e realtà

Giuliano Ferrara 05 AGO 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il poeta si è incartato nella menzogna del genocidio a Gaza

David Grossman ha scritto un magnifico racconto sulla colpa di essere ebrei, senza riuscire a districarsi oggi  da quel senso di colpa. Usa la parola genocidio con  circospezione, ma la usa per rifare un’ennesima volta i conti che non tornano con la Shoah

Giuliano Ferrara 03 AGO 2025

Il ricordo

Adriana Asti e una voce di stoffa pregiata

Una miniatura di ferro della bellezza, con due occhi unici al mondo e un sorriso di un’amabilità maliziosa, mai invadente. Un ricordo dell'attrice

Giuliano Ferrara 31 LUG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Sono nati gli “antisemiti brava gente”

Con il “monopolio del cuore” possono aggredire ebrei di passaggio. Ma chi mena un tizio con la kippah perché ebreo è un razzista antisemita

Giuliano Ferrara 31 LUG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Al riequilibrio profetico di Trump occorre rispondere non con gli strepiti ma con magnifici scatti di reni

La parola populista ha un peso. Invece della lagna e della crocifissione a von der Leyen si risponda a un leader di tendenza autocratica con pazienti tessiture e con un incremento della competitività delle merci sottoposte a dazio

Giuliano Ferrara 30 LUG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Gli spericolati 40 ambasciatori che chiedono il riconoscimento della Palestina meritano i complimenti di Hamas

Comprensibile che molta bella gente non voglia perdere il contatto con il fronte umanitario ma certe prese di posizione, prive di senso dello Stato, fanno il gioco del gruppo terroristico, che apprezza l’obliterazione del 7 ottobre e degli ostaggi nelle sue mani

Giuliano Ferrara 29 LUG 2025

l'editoriale dell'elefantino

L'indagine di Milano e la degenerazione del giustizialismo

Da “non poteva  non sapere” a “non poteva non parlare”. Quelli di prima non potevano non sapere, e in questo era il reato di corruzione e concussione, quelli di adesso non potevano non parlare, e in questo ormai è il reato di amministrazione pubblica

Giuliano Ferrara 27 LUG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Perché la guerra di Gaza è diventata una maledizione per Israele. E' ora di reagire

Il conflitto è ormai al di là del bene e del male. Subito dopo il 7 ottobre avevamo detto che la solidarietà con Israele assalita era ovvia. Meno ovvio sarebbe stato essere solidali con un paese e una comunità che rispondono al fuoco e cercano la pace e la sicurezza nell’unico modo reso possibile dall’attacco di Hamas. Ma non avremmo mai pensato che le cose si sarebbero disposte in un circuito infernale

Giuliano Ferrara 26 LUG 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 400
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio