• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 397

L'editoriale dell'Elefantino

Se tutto diventa profilo penale, non ha senso lamentarsi per la democrazia fragile dell’opinione

Il disprezzo per la gente di partito, che organizza un sistema di voti e di consenso anche mediante lo scambio di interessi popolari legalmente rappresentati, è al suo culmine nell’Italia di questi anni. Eppure...

10 APR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Scalfari era meglio e peggio del nonno messo in scena cent’anni dopo

Nelle celebrazioni più andanti mi sembra si perda qualcosa di essenziale come il suo cinismo, il suo gusto per il potere, l’ambiguità politica. A me il suo gioco di specchi e di inganni piaceva perversamente, sebbene fossi sempre dall’altra parte dello specchio

07 APR 2024

Trattare ora con Putin significherebbe solo una cosa: la rivincita russa sull’89

Il rovesciamento dei rapporti di forza sarebbe spettacolare, Europa e Nato riceverebbero un colpo dal quale sarebbe difficilissimo risollevarsi. Si realizzerebbe il sogno del Cremlino sedimentato in due decenni e oltre di potere assoluto e di escalation militari

06 APR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Il funerale del catafalco e l'incomprensibile diffidenza del Papa verso il sacro

La Chiesa insiste nell'omologarsi al costume corrente. Ma se il Papa è come noi, come fa a esprimere da vicario chi disse che il suo regno non è di questo mondo?

04 APR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Tarquinio candidato in Europa? Delle sue blande idee di resa (dell’Ucraina) non si sentiva granché il bisogno

L'ex direttore di Avvenire è quel che si dice un pesce piccolo della opinionologia. Il nostro problema non è il tarquinismo, ma la mancanza di uno storico come Heinrich August Winkler, un intellettuale robusto che ha scritto una lettera per indurre Scholz a riflettere sulla deriva o i rischi di una linea esitante e incerta della Germania sull’Ucraina

03 APR 2024

517 item psicometrici

“Non esistono innocenti ma…” e altri test a risposta infallibile per trovare buoni pm

Piccole integrazioni necessarie a una buona idea per selezionare futuri magistrati non “tecnicamente matti”. Dal “disturbo della ontologia accusatoria” a “io quello lo sfascio”: corretto o scorretto?

29 MAR 2024

L'editoriale dell'elefantino 

Psyco Cremlino: Putin e Patrushev sul lettino dello psicoanalista

“Il disturbo paranoide di personalità” diagnosticato da “uno bravo”. La patologia psichica dello zar sembra spiegare molto dell’orizzonte geopolitico

27 MAR 2024

L'editoriale dell'elefantino 

L'assedio contro Israele: l’Onu vota il cessate il fuoco a Gaza, Biden non si oppone

Così Netanyahu e Tsahal sono diventati il capro espiatorio dell’opinione pubblica internazionale e degli establishment umanitari. Hamas esulta. Un brutto segno

25 MAR 2024

Al di là dell'orrore. Cosa ci racconta del mondo attuale la strage di Mosca

L'attentato alla Crocus City Hall è il segnale sinistro della fine del consenso internazionale minimo, che fu dettato dall’equilibrio nucleare. Un potere fuori del controllo reciproco. E si è rotto anche il consenso storico-morale sul significato della Shoah: l’antisemitismo torna travestito da antisionismo

24 MAR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Fermare Putin, smantellare Hamas? E chi ci pensa più

L’occidente si fa sentire ormai solo per fissare i limiti a cui si deve attenere la guerra degli ucraini o per imporre a Israele di combattere con le mani legate. Ma nessuno chiede ai terroristi una dichiarazione di resa per la pace

23 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 397
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio