La fantastica disfatta dei savianei Una schiatta di opportunisti travestiti da combattenti per la legalità e la correttezza sta salendo sul carro del vincitore americano. Saviano e i tic del cocco della classe discutidora e liberal visti dalla Trump Tower (sveglia, Rep.) 28 NOV 2016
Votare Sì per dare un dispiacere al sussiego dei ceti riflessivi La famosa "accozzaglia", una pletora di benintenzionati che si scandalizza per il clientelismo e per De Luca e avvilisce in modo tanto disdicevole la nostra cultura politica. 26 NOV 2016
Francesco e il mondo che rimuove il peccato Il problema non è il Papa che annuncia il perdono, ma la società che lo elimina (nell’indifferenza gesuitica). 26 NOV 2016
Vittorio Sermonti s’è consegnato al suo Purgatorio Il literati che poco badava alle regole dell’intimità critica, mi aveva obbligato a mandare a memoria, imparare par coeur, la terzina indimenticabile del Purgatorio di Dante, da lui “firmato” in un supremo commento. 24 NOV 2016
Il berlusconeggiante eletto Siamo obbligati a sperare che il berlusconeggiare in peggio di Trump sia la fine di una campagna di inaudita efficacia e forza trascinante. Una guida per capire il trionfo del despota americano sull’Opinion Maker collettivo 23 NOV 2016
Renzi uno e due. Dove può finire il premier se il 4 dicembre vincerà il No Non si vota su come è scritto l’articolo 70 Cost., si vota sul rétour à la normale o sulla prospettiva, come dicono i romani, di darsi una “smossa". Indagine sul piccolo cabotaggio post-renziano 20 NOV 2016
Transizione da Tiffany Domande sul destino dei reazionari di fronte al reality americano di chi ora bacia la pantofolona di Trump 19 NOV 2016
La democrazia non si fa con Twitter E’ una follia pensare che il problema della stampa sia la stampa. Il punto non è se i giornali ci azzecchino o no. Il punto è l’assetto delle democrazie moderne e il rapporto con la tirannia univoca delle masse che va ben oltre il caso Trump 16 NOV 2016
Il paradosso di Trump nel suo passaggio da bully a fake Se il presidente fake conferma il candidato bully la cosa assume una doppia faccia. Buona per i risultati, pessima per il modello di democrazia moderna prodotto dagli Stati Uniti in due secoli di storia. Non sono dettagli. 15 NOV 2016
Ci vuole una furba alleanza tra conservatori e progressisti per arginare gli effetti del trumpismo L’idea che si possa fare a meno di una classe dirigente informata, preparata, colta,è un vecchio mito stantio della destra autoritaria. La democrazia disarmata, senza spada, ha il tratto dell’illusione funesta. Gli applausi a Trump della destra antipolitica e della vaga sinistra di opposizione alla sinistra riformista, in Italia e in Europa, sono molto più insidiosi della parata festaiola del Ku Klux Klan. 13 NOV 2016