Esagerata, Marta Marzotto faceva innamorare subito Nella Marzotto si vedeva la femminilità dal lato dell’abbondanza, della dispersione, dell’abbracciare il tempo e non mollarlo mai. Ora l’eternità le sarà amica quanto lei è stata amica del tempo: molto. 29 LUG 2016
Come si può negare la verità? Il Papa e lo scandalo di quel perché senza risposta C’è una ragione per cui Francesco è così silente di fronte al jihad? Forse sì e la risposta alla domanda è sofisticata, esausta, rassegnata e drammatica. 29 LUG 2016
Tocca morire a sinistra dopo anni di milizia anticomunista: non gliela perdono La situazione è piuttosto imbarazzante: da quando le destre non hanno più un’idea di mondo, di equilibrio, di sviluppo, di ordine e di visione della vita mi ritrovo dalla parte di Hillary e di Renzi, quasi quasi politicamente corretto. 24 LUG 2016
Meglio il Trump italiano Donald? Caos demenziale, disprezzo narcisista e muto di vera politica e di agenda. Sorry, it’s not my cup of tea – di Giuliano Ferrara 23 LUG 2016
Parisi val bene una messa Stile analitico e non demagogico, pacato e ragionatore. Stefano Parisi è l’ultimo appello alla borghesia sderenata, ricca e cialtrona. Di un tipo così c’è bisogno, e se farà quel che promette sarà un progresso per tutti. 22 LUG 2016
Aiuto, uomo bianco Roger Ailes è un colosso. Forse è anche un porcellone di settantasei anni. Forse. Ma nella sua vacanza in French Riviera, il vecchio Rupert Murdoch deve avere confidato alla nuova sposa, Jerry Hall, che a volte i giovani fanno cazzate bestiali, che Ailes da vent’anni ha portato alla ditta (21st Century Fox) un modello di informazione e di business. 20 LUG 2016
Urbano Cairo e il suo tocco secondo noi Urbano Cairo l’ho incontrato due o tre volte. Battevo cassa, come mi è spesso capitato di fare in vent’anni di Foglio, nonostante l’aiuto austero di Berlusconi e i contributi pubblici di cui sono sempre andato orgoglioso. 17 LUG 2016
La guerra tra islam e occidente in Francia è già guerra civile I tre paesi in uno, i conflitti che finiscono solo se prima si dichiarano e si combattono, e il teorema della cedevolezza da Carter a Obama. 15 LUG 2016
Il riformismo in un paese solo. Si può? Guardare Macron, cooptato di talento che assalta con garbo l’Eliseo, un’invasione di campo riformatrice, tra sogni giovanilistici e apertura ai mercati, e ritrovarsi a riflettere su limiti e chance del tentativo renziano. 14 LUG 2016
La bambolina e le sue famiglie cominciano il risanamento di Roma: auguri Le famiglie grilline sono misteriose creature unificate da tratti deboli, una agenzia commerciale di comunicazione e un comico sempre pronto a dire “ma io scherzavo”. Partiti e associazioni di cultura politica non si portano più. 10 LUG 2016