• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 403

L'editoriale dell'elefantino

Per un Ponte sullo Stretto modello Mose

I no a priori non modernizzano il paese, semplicemente lo bloccano. Per quarant’anni la bella gente che si fa esperta di tutto ha sostenuto che l’opera di ingegneria delle acque veneziane era una follia. Non lo era

Giuliano Ferrara 31 OTT 2025

"il commie"

Mamdani, il prossimo probabile sindaco di NY, è l'anti Trump o il suo migliore alleato? Ecco cos'è la politica dell'ambiguità

il cardine del successo del presidente americano è stato la distruzione dell’establishment democratico, e repubblicano, se è per questo. La questione è se Zohran finirà l’opera con la sua retorica ascesa rivoluzionaria. Oppure segnerà l’inizio, con Bernie Sanders e Alexandria Ocasio-Cortez, della riscossa contropopulista

Giuliano Ferrara 29 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il midcult perbenista che tiene in vita Pasolini senza capirlo

La sua forza, anche poetica, è che era molto diverso da come è stato poi mummificato nel linguaggio comune. Siamo riusciti a fare, della sua magia delinquenziale e lumpen,  un ninnolo vagamente trasgressivo della piccola borghesia omologata e rampante

Giuliano Ferrara 26 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

La Repubblica delle illusioni

Come si è estinta l’equivoca convergenza tra élite e ceto medio teorizzata da Carlo Caracciolo

Giuliano Ferrara 24 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

La carognata di spedire in carcere Sarkozy

Ai moraleggiatori sfugge l’abnormità del giudiziario che si fa politica, e dire che le lezioni sono molte. A partire da Trump

Giuliano Ferrara 23 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Bella cosa la faccia tosta di Sigfrido Ranucci

Stato vicino, niente serpenti sotto le foglie. Come non fare la vittima e smentire il romanzo della collusione. Ecco perché le dichiarazioni del giornalista incrinano un modello in cui tanti si sono rispecchiati senza complessi e, in certi casi, senza alcun pudore

Giuliano Ferrara 21 OTT 2025

l'editoriale dell'elefantino

La soluzione coreana in Ucraina non sarà così semplice

Oltre il “trentottesimo parallelo” europeo ci sarà il minaccioso e massiccio patto di ferro tra Putin e Xi. Le premesse del negoziato per una tregua non danno grande affidamento sulla possibilità di contenere l’espansionismo  russo in Europa

Giuliano Ferrara 19 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Quanta eurofobia in giro per il mondo

Sarà perché questo blob di nazioni ha un nucleo di pietra dura che irrita il nuovo egemonismo autocratico

Giuliano Ferrara 18 OTT 2025

Il discorso

Basta eufemismi: le vittime di Gaza sono prima di tutto vittime di Hamas

È in atto un tentativo per certi aspetti ingenuo e che può diventare persino grottesco di cambiare le carte in tavola. Pubblichiamo l’intervento del fondatore del Foglio all’Unione delle comunità ebraiche italiane per ricordare il 7 ottobre

Giuliano Ferrara 18 OTT 2025

l'editoriale dell'elefantino

Cosa manca a Trump per replicare a Kyiv quello che ha fatto in medio oriente

Ciro il Grande in Europa non è stato né Ciro né Grande. Concessioni a Putin, tagli alle armi e ambiguità hanno indebolito l’Occidente e rinforzato l’aggressore

Giuliano Ferrara 16 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 403
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio