• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 400

L'editoriale dell'elefantino

Che culo che abbiamo in Italia se solo pensiamo a Londra o a Parigi

Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E’ il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti

Giuliano Ferrara 14 SET 2025

L'editoriale dell'elefantino

La libertà di pensiero spiegata da Bernie Sanders a Michele Serra

Quello che pensava e diceva Charlie Kirk non c’entra con il gesto vigliacco del benpensante armato, al quale subdolamente e ipocritamente si associano gli ammiratori del libero pensiero unico. Lezioni ai moralisti mainstream dal vecchio democratico americano

Giuliano Ferrara 13 SET 2025

L'editoriale dell'elefantino

L'altra storia di Mattarella: Sarajevo non c'entra con i droni russi, ma fa riflettere sul passato e sul presente

L’uso analogico della storia ha un senso solo. Mettere in evidenza che non sono tempi ordinari, che ciò che fu può ripresentarsi in altro modo e ricorrere con varianti straordinarie

Giuliano Ferrara 12 SET 2025

medio oriente

Niente immunità consolare per gli assassini. L'attacco israeliano a Doha, capitale del doppio gioco

La guerra che Israele conduce non è solo contro Hamas a Gaza, ma contro un'intera rete di potere che va dall'Iran al Qatar. Nessuna trattativa, nessuna tregua può disinnescare l'effetto del 7 ottobre. Questa è una guerra di sopravvivenza, non una crisi regionale, e ogni appiglio diplomatico è solo parte del teatro 

Giuliano Ferrara 10 SET 2025

l'editoriale dell'elefantino

Il Mago del Cremlino e tutte le ragioni per essere pessimisti

L’autocrate che ha con sé una specie di assurda alleanza universale e fa cose un tempo precluse perfino all’Urss di Stalin. L’ombrello collusivo di Trump. I volenterosi impotenti e minacciati. A ragione, si deve avere un poco di paura

Giuliano Ferrara 07 SET 2025

L'editoriale dell'elefantino

Armani non poteva morire in pace, la guerra celebrazionista è una bolgia di chiacchiera tra paradiso e inferno

Il diritto negato a Re Giorgio, sommerso da un overtourism funebre fatto di eulogie stanche, applausi fuori luogo e biografie collettive. Perché esagerare stanca anche la memoria

Giuliano Ferrara 06 SET 2025

L'editoriale dell'elefantino

Davanti a noi un oriente rosso imperiale e ipercapitalistico con la K di Kommunismus

Gli esperti di geopolitica diranno che non è tutto giallo né pericoloso quel che luccica. E invece i cinesi hanno buttato il Libretto e tenuto la copertina di plastica, buona come portafogli e utile a molto altro

Giuliano Ferrara 04 SET 2025

L'editoriale dell'elefantino

Le tragiche disfatte di Trump

Un occidente diviso e impotente, un asse potente tra Russia, Cina, India, Turchia, Corea del nord, Iran, un’America teatro di conflitti fratricidi. Il presidente Usa e le sciagure dell’America first (e no, all’Italia non basta essere il paese ponte)

Giuliano Ferrara 02 SET 2025

l'editoriale dell'elefantino

Stanca della politica la Francia s'annoia. Mala tempora

Macron è impopolare, Bayrou fa le valigie, ora verrà forse il turno di Mélenchon o dei frontisti di destra rifatti di bel nuovo, ma liberali no,  mai. Bel problema per un’Europa stretta tra Putin che spadroneggia a est e Trump che spadroneggia a ovest    

Giuliano Ferrara 31 AGO 2025

L'editoriale dell'elefantino

Se fossi stato un soldato israeliano, avrei sparato. Lettera a Sofri

Caro Adriano, finché anche un solo combattente di Hamas non si arrenderà, il tempo non cambierà la nostra ferma difesa di Israele

Giuliano Ferrara 29 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 400
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio