Così i numeri del Viminale smentiscono la propaganda di Salvini sulla sicurezza Il ministero si sforza di mettere in relazione il calo della criminalità con il Decreto Sicurezza ma i dati sono in linea con quelli del periodo Minniti. Un gigantesco boomerang comunicativo 17 MAG 2019
Penalisti in sciopero contro la giustizia in salsa gialloverde Tre giorni di protesta per denunciare la “deriva populista e giustizialista della legislazione penale in Italia” che ha origini lontane ma che “oggi si è trasformata in un obiettivo prioritario del governo del Paese” 08 MAG 2019
Il governo cerca un Garante per la privacy. Ma ha un problema di indipendenza Dopo le polemiche con Soro, Di Maio aveva giurato: “Individueremo una figura al di sopra di qualsiasi sospetto”. Da Bellezza a Melica, i nomi dei papabili sono tutti “lottizzati” 06 MAG 2019
Il decreto sicurezza fa acqua anche a Bologna Il tribunale di Bologna ha accolto il ricorso di due richiedenti asilo a cui il Comune aveva negato l’iscrizione anagrafica. Salvini: “Se qualche giudice vuole cambiare le leggi per aiutare gli immigrati, si candidi con la sinistra” 03 MAG 2019
Tutti i punti deboli dell’inchiesta (fumosa) su Armando Siri L’accusa si fonda su due aspetti: la tangente e gli emendamenti che sarebbero stati proposti in favore di Arata. Ma l’indagine scricchiola 30 APR 2019
Gargarismi salviniani sul garantismo Salvini non vuole processi mediatici per Siri ma è il primo a condannare chiunque sui social. Antologia 29 APR 2019
Raggi e Siri: M5s e Lega sono garantisti alternati I grillini chiedono le dimissioni del sottosegretario leghista, indagato. Il carroccio lo difende ma chiede le dimissioni del sindaco di Roma per un’intercettazione 18 APR 2019
I (tanti) punti interrogativi dell'indagine su Siri Il sottosegretario leghista avrebbe ricevuto denaro per favorire l’erogazione di contributi alle imprese che si occupano di rinnovabili. Molti i dubbi da chiarire ma per Di Maio basta l'accusa: “Si dimetta” 18 APR 2019
Il folle arresto della preside di Imperia in un paese con la bava alla bocca La donna, accusata di peculato per aver utilizzato l'auto della scuola a fini personali, è stata fermata mentre rientrava dalla Francia. Ma era proprio necessario metterla in carcere? 15 APR 2019
Perché gli errori giudiziari come quello del killer dei Murazzi rischiano di aumentare Il killer di Leo era libero al momento dell'omicidio per colpa della solita macchina giudiziaria elefantiaca. E ora la riforma di Bonafede renderà ancora meno efficienti i nostri tribunali 05 APR 2019