• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 109

il colloquio

“Vi racconto i miei 33 anni passati in carcere ingiustamente”. Parla Beniamino Zuncheddu

Intervista all’ex pastore sardo, vittima del più grave errore giudiziario della storia italiana. L’arresto, il carcere e la liberazione, ora in un libro. “Mi sento come un bambino che deve reimparare a camminare”

21 MAG 2024

le manovre

Così l'ex procuratore di Milano Greco usò Amara tentando di far saltare il processo Eni-Nigeria

A ridosso della sentenza Eni-Nigeria, l'ex capo della procura milanese Greco inviò ai colleghi di Brescia un verbale in cui Amara parlava di presunte interferenze di Eni sul presidente del collegio giudicante. La deposizione al Csm

18 MAG 2024

flop giudiziari

Ricordate la maxi indagine di Bergamo per epidemia colposa di Covid-19? Dopo quattro anni non resta nulla

La procura bergamasca ha chiesto l’archiviazione della parte dell’inchiesta del 2020 che era rimasta di sua competenza. Il tribunale dei ministri aveva già bocciato le accuse contro Conte, Speranza, Fontana e i componenti del Comitato tecnico scientifico

17 MAG 2024

il metodo meloni

La strategia del silenzio scarcera Salis

Altro che la candidatura alle elezioni europee. La militante di sinistra ottiene i domiciliari in Ungheria grazie a un lavoro diplomatico che è stato continuamente messo a rischio dalla politicizzazione del caso 

16 MAG 2024

l'intervista

"Sì alla separazione delle carriere dei magistrati". Parla Esposito, ex procuratore generale della Cassazione

“La separazione delle carriere fra pm e giudici è la conseguenza logica e razionale della riforma del processo penale in senso accusatorio del 1989”, dice Vitalino Esposito. "Per l'Anm il pm finirà sotto l'esecutivo? Una bestialità"

15 MAG 2024

la falla

La forzatura dei pm che rischia di far saltare l’indagine su Toti

Dalla lettura degli atti giudiziari emerge un pregiudizio accusatorio da parte della procura di Genova che rischia di rendere inutilizzabili le intercettazioni realizzate a carico del governatore ligure

14 MAG 2024

toga unfit

Per il Csm il pm De Pasquale non è equilibrato, ma potrà continuare a lavorare

Al pm milanese, l'unico a essere riuscito a far condannare Berlusconi, è stato riconosciuto “un modus operandi” di fatto incompatibile con lo stato di diritto, ma potrà continuare a esercitare la sua attività, che include il prendere decisioni che incidono sulla libertà dei cittadini

10 MAG 2024

ricetta perfetta

Caso Toti, sillabario per un circo mediatico-giudiziario

Dalle "stecche" allo yacht, dai soggiorni di lusso a Montecarlo alle borse Chanel: le espressioni dell'inchiesta sul governatore ligure enfatizzate dai giornali per alimentare lo scandalo

10 MAG 2024

cortocircuito forcaiolo

Il teorema delle stragi ordite da Berlusconi travolge persino Boccassini

La procura di Firenze ha messo sotto indagine l’ex toga simbolo della procura di Milano, ora in pensione, per non aver rivelato una fonte in un’inchiesta parallela a quella sui mandanti delle stragi mafiose del 1993, che per i pm sarebbero il Cav. e Dell’Utri

09 MAG 2024

processo alla politica

Che cosa non torna nell’inchiesta che ha portato all’arresto di Toti

L’indagine sembra muoversi sul sottile crinale che divide l’attività politica, svolta per venire incontro ai legittimi interessi di coloro che regolarmente finanziano l’attività governativa (peraltro  tramite regolari bonifici), dalla corruzione

08 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 109
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio