• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Enrico Cicchetti

Nato nelle terre di Virgilio in un afoso settembre del 1987, cerca refrigerio in quelle di Enea. Al Foglio dal 2016. Su Twitter è @e_cicchetti

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 70

I grafici

Quanto pesa per Mosca lo stop di India e Cina all'import di petrolio

Dopo l’annuncio delle sanzioni statunitensi contro Lukoil e Rosneft, Pechino e Nuova Delhi riducono gli acquisti di greggio russo via mare. Cosa significa per il Cremlino perdere i suoi principali mercati di riferimento

Enrico Cicchetti 24 OTT 2025

La Spagna torna a proporre di abolire l'ora legale. Ecco perché la questione si riapre adesso (ed è politica)

Stanotte le lancette tornano indietro. E Pedro Sánchez ci riprova: alla vigilia della scadenza del calendario europeo che disciplina gli spostamenti dell’orario fino al 2026, riapre un dibattito che ciclicamente si risveglia, e ciclicamente si arena

Enrico Cicchetti 24 OTT 2025

Le immagini

Le famiglie degli ostaggi festeggiano la loro liberazione, dopo due anni nelle mani di Hamas

Gli abbracci, le lacrime, i sorrisi. I venti israeliani rapiti il 7 ottobre 2023 e ancora in vita sono stati liberati e hanno potuto tornare dai propri cari. Tutti i video e le fotografie

Enrico Cicchetti 13 OTT 2025

A due anni dal 7 ottobre. In Italia le comunità ebraiche ricordano in silenzio le loro vittime

Dopo le grandi piazze per Gaza, la ricorrenza del pogrom: ma le 1.200 vittime israeliane di Hamas non smuovono gli italiani. Pochi eventi, quasi di nascosto. Mentre Francesca Albanese sarà al Palazzo Ducale di Genova. E c'è chi dice: “Evitate la kippah fuori dal Ghetto”

Enrico Cicchetti 06 OTT 2025

Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo

La monumentale macchina da congressi dell'Eur, il 12 e 13 settembre, diventa un palcoscenico in cui Roma prova a ripensarsi capitale culturale. La collaborazione con EUR Spa e i sogni in grande del festival. Intervista

Enrico Cicchetti 11 SET 2025

Dietro il cappello

Coca Puma e il coraggio di restare fragile sotto i riflettori

Così la timidezza può diventare connessione con il pubblico, affidandosi all'istinto, all'autenticità e alla sorpresa di chi ascolta. La fine di un anno e mezzo di tour e un secondo album in gestazione. Il cinema, Roma nord, il Brasile e qualche sorpresa

Enrico Cicchetti 30 AGO 2025

Che cosa sappiamo dei Flamingo, i missili a lungo raggio che l'Ucraina produrrà in serie questo inverno

Sette missili al giorno per infrangere l'illusione di sicurezza del Cremlino. Così Kyiv punta a ridurre la dipendenza dalle forniture occidentali e promette di cambiare il volto della guerra

Enrico Cicchetti 21 AGO 2025

Sabotaggio Nord Stream, arrestato a Rimini un cittadino ucraino. Cosa sappiamo

Fermato a Misano Adriatico su mandato europeo, Serhii Kuznietsov sarebbe stato a bordo dello yacht partito da Rostock nel 2022 con cui il commando piazzò gli esplosivi sui gasdotti. Per la Germania è uno dei coordinatori dell’operazione. Sarà estradato

Enrico Cicchetti 21 AGO 2025

Cocomeri armati. Storie e guerre del re dei frutti

Da zucca amara, di cui i nostri antenati mangiavano solo i semi, a dissetante goduria estiva. L'anguria non è solo un frutto ma un piccolo universo sferico dove si intrecciano mito, cultura e simbologia. E pure conflitti. Fenomenologia del cocomero

Enrico Cicchetti 16 AGO 2025

Senti che Baccano. Epopea e rivoluzione della musica tradizionale

La Luiss lancia la sua casa discografica: "Baccano". La Sicilia è al centro dei primi tre album che mescolano musica popolare ed elettronica, veterani mitologici e coraggiosi sperimentatori, per dare nuova vita alla tradizione

Enrico Cicchetti 02 AGO 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 70
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio