• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

David Carretta

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 203

La sicurezza dell'Ue

Problemi e limiti nel Libro bianco di von der Leyen

La presidente della Commissione presenta il documento sulla Difesa, ma manca un pensiero strategico comune e una visione politica di lungo periodo per una vera integrazione nel settore militare. Oggi il Consiglio europeo

David Carretta 20 MAR 2025

Il Libro bianco dell'Ue

Il progetto per la difesa europea di von der Leyen è di corto respiro. Draghi guarda lontano

I leader europei avevano chiesto alla presidente della Commissione di andare ben oltre il piano di riarmo da 800 miliardi di euro. Ma le bozze del Libro bianco hanno deluso. Un documento che è una sintesi delle analisi già pubblicate dalla Commissione negli scorsi anni, cui sono state aggiunte le proposte che presentate prima del vertice informale del 6 febbraio

David Carretta 19 MAR 2025

da bruxelles

Il piano di Kallas per difendere Kyiv e l'annuncio di Starmer su truppe e aerei

C’è chi agisce e chi, come l’Italia, aspetta la telefonata fra Trump e Putin. Come si organizza l’Unione europea in attesa di un accordo tra Russia e Ucraina  

David Carretta 17 MAR 2025

Sostegno all'Ucraina

Kaja Kallas ha un piano per armare Kyiv che non piace a Roma e Parigi

Sarà proposto lunedì ai ministri degli Esteri e consiste in aiuti dai 20 ai 40 miliardi, con partecipazione su base volontaria. Francia e Italia hanno rifiutato il principio della ripartizione in base al Reddito nazionale lordo, per cui le grandi economie dovrebbero pagare di più

David Carretta 15 MAR 2025

Il veto ungherese

Orbán usa il veto per salvare tre oligarchi dalle sanzioni russe

Dopo lunghe trattative, ieri l’Ungheria ha tolto il suo veto alla proroga delle sanzioni individuali che colpiscono i complici della guerra di aggressione di Vladimir Putin. La difficile decisione degli altri stati membri

David Carretta 14 MAR 2025

La reazione europea

L'Ue risponde ai dazi di Trump colpendo dove fa politicamente più male 

La Commissione di von der Leyen annuncia l’imposizione di misure di rappresaglia contro le importazioni americane per un valore complessivo fino a 26 miliardi di euro. Il dialogo con con gli Stati Uniti rimane aperto, ma la guerra commerciale transatlantica è cominciata

David Carretta 12 MAR 2025

Andare veloci

L'Ue, che sulle armi è molto dipendente dall'America, si divide sul “Buy european”

Parigi insiste su una preferenza comunitaria per le armi prodotte nell'Unione. Berlino vuole più flessibilità, senza escludere Regno Unito e Stati Uniti. Serve velocità, ma l'accordo sui 150 miliardi di prestiti di Safe traballa

David Carretta 11 MAR 2025

bruxelles

Von der Leyen rivendica i suoi secondi primi cento giorni

"Dal primo giorno, abbiamo mantenuto la rotta che avevamo stabilito nelle Linee guida politiche, basandoci sui tre pilastri: prosperità, sicurezza e democrazia", ha detto la presidente della Commissione. Annunciando la convocazione del primo Collegio di sicurezza dell'Ue

David Carretta 10 MAR 2025

europa ore 7

In Romania rigettata la candidatura presidenziale del favorito filo russo Georgescu

La commissione elettorale rumena ha confermato la decisione presa dopo le elezioni del 24 novembre, a causa delle ingerenze russe sul voto. "Un colpo diretto al cuore della democrazia mondiale", ha commentato lo stesso Georgescu

David Carretta 10 MAR 2025

Da Bruxelles

Gli europei giocano di squadra con Trump. Macron-Starmer, il ruolo di Meloni e il nucleare di Tusk

Il presidente americano ha inviato il primo piccolo segnale di voler imporre “la pace attraverso la forza” non solo all’Ucraina ma anche a Vladimir Putin, minacciando sanzioni e dazi contro Mosca se non accetterà un cessate il fuoco e un accordo di pace definitivo. Per l'Europa è la prima buona notizia 

David Carretta 08 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio