• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 199

europa ore 7

Inizia la corsa di von der Leyen per il bis alla Commissione Ue. Le condizioni di Macron

La presidente annuncia oggi la disponibilità a un secondo mandato, presentandosi come Spitzenkandidat del Ppe. Punterà sulla Difesa comune, come vuole l'inquilino dell'Eliseo. Ma per la riconferma servirà ottenere anche il sostegno di alcuni leader sovranisti

19 FEB 2024

il ritorno

Alexander Stubb è il nuovo presidente della Finlandia

L'ex primo ministro ha battuto il candidato dei Verdi Pekka Olavi Haavisto. Conservatore ma progressista su molti temi, la sua vittoria è una buona notizia per l'Ue

12 FEB 2024

relazioni tese

Trump minaccia l'Europa sulla difesa. E apre alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Ue

L'ex presidente americano è tornato ad attaccare i paesi europei di non correre in soccorso in caso di attacco da parte della Russia. Ma i vertici comunitari temono soprattutto il confitto commerciale totale a colpi di dazi

12 FEB 2024

Danze di coalizione

Sono falliti i negoziati di Wilders in Olanda

Dopo due mesi di trattative per il Nuovo contratto sociale, la rottura con il conservatore Pieter Omtzigt ha infranto il sogno del leader sovranista di formare una coalizione per governare il paese

07 FEB 2024

Le concessioni della commissione

Ursula von der Leyen mina il suo Green deal per quietare gli agricoltori

Ritirata la riduzione del 50 per cento dei pesticidi entro il 2030. L'agricoltura, che rappresenta il 14 per cento delle emissioni della Ue, viene risparmiata: dalla proposta per il 2040 è scomparsa la riduzione del 30 per cento delle emissioni di metano, azoto e altri gas

07 FEB 2024

l'annuncio

Von der Leyen cede ancora agli agricoltori in rivolta: "Stop al regolamento sui pesticidi"

Di fronte alle proteste degli agricoltori, a quattro mesi dalle elezioni europee, la presidente della Commissione europea ha scelto di rinunciare agli obiettivi più ambiziosi del Green deal, anche a costo di compromettere la promessa di azzerare le emissioni nette dell'Ue entro il 2050. L'intervento al Parlamento europeo

06 FEB 2024

Europa Ore 7

Il veto è andato, Orbán rimane

Il presidente ungherese conserva tutto il suo potere dirompente dentro le istituzioni dell'Ue per sabotare l'Ucraina e l'unità del fronte occidentale di fronte alla minaccia della Russia

05 FEB 2024

la protesta dei trattori

FdI e Lega hanno votato a favore della riforma della Pac che gli agricoltori contestano

Al Parlamento europeo, i deputati di Fratelli d’Italia hanno sostenuto i tre testi che costituiscono il pilastro della nuova Politica agricola comune. Anche gli uomini di Matteo Salvini, che ha denunciato le “scelte folli” dell’Ue, si sono schierati a favore di gran parte della riforma

03 FEB 2024

Dopo il consiglio europeo

I ritardi dell’Ue e i negoziati infiniti che l'Ucraina non si può permettere

Il veto di Viktor Orbán capitola dopo pochi minuti sul pacchetto di 50 milioni di aiuti a Kyiv grazie alle pressioni degli altri 26. Alla fine il suo sì è arrivato senza nulla in cambio. Il tempo perso e ciò che resta da fare

02 FEB 2024

l'accordo al consiglio europeo

Orbán cede sugli aiuti a Kyiv e dimostra che il problema non era l'Ucraina

Il presidente ungherese capitola dopo un intenso lavoro di mediazione e consente ai 27 di adottare un accordo unanime. In cambio ha ottenuto ciò che davvero gli interessa: la possibilità di sbloccare altri fondi per l'Ungheria

01 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 199
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio