• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 203

bruxelles e pechino

Sul fronte economico e militare la Cina è una minaccia per l’Ue

Gli stati europei sembrano ignorare l'allerta lanciata dall'Amministrazione Biden. Lo dimostrano due viaggi in programma nelle prossime settimane: quello di Scholz a Pechino e quello di Xi in Francia 

09 APR 2024

commissione europea

Il Piepergate mette nei guai la ricandidatura di Von der Leyen. Pure in Italia 

La nomina di Markus Pieper a inviato dell’Ue per le Piccole e medie imprese solleva polemiche non solo nell'estrema destra, ma anche tra socialisti e liberali. Un problema per la presidente della Commissione europea che spera in un secondo mandato

06 APR 2024

cosa si salva del ttc

Il bilancio del Trade and Technology Council è un fallimento per Ursula

Lanciato nel marzo del 2021 per risolvere le vecchie guerre commerciali tra Stati Uniti e Ue, il Consiglio si riunisce per la sesta volta a Lovanio. E forse è già il momento degli addii: è l’ultimo prima delle europee e delle presidenziali americane. Biden o Trump, tocca fare un bilancio

05 APR 2024

Il ruolo dell’Alleanza

Il piano di Stoltenberg per rafforzare il sostegno della Nato a Kyiv

Il segretario generale vuole che l'Alleanza atlantica assuma un ruolo diretto per sostenere l'Ucraina: 100 miliardi per garantire aiuti militari per i prossimi cinque anni coordinando gli sforzi dei singoli stati. C'entrano le turbolenze politiche a Washington e la situazione sul campo di battaglia

03 APR 2024

a bruxelles

Non solo PfizerGate: tutti i guai di Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione non è formalmente indagata nell'inchiesta sui negoziati con Pfizer per l'acquisto di vaccini contro il Covid, ma la notizia si somma a molti altri piccoli scandali. Sullo sfondo c'è la candidatura per il secondo mandato

02 APR 2024

europa ore 7

Chi guida il sostegno Ue sull'Ucraina e perché la paura di Scholz avvantaggia Putin

Il presidente ceco Pavel e quello francese Macron cercano munizioni e risorse per Kyiv. Ma senza Berlino il successo della coalizione dei volenterosi è a rischio

01 APR 2024

europa ore 7

Sconfitta storica per Erdogan nelle elezioni amministrative in Turchia

Il Partito repubblicano del popolo supera l'Akp per la prima volta in 35 anni conquistando Istanbul, Ankara, Izmir. A penalizzare il presidente turco le sue politiche economiche e monetarie

01 APR 2024

Prima i soldi di Putin

Altro che Qatar, è il Russiagate la minaccia per il Parlamento europeo

Nella campagna di influenza condotta dalla Russia e scoperta dalla Repubblica ceca ci sono tutti gli ingredienti della guerra ibrida: disinformazione, cattura delle élite, manipolazione. Le reazioni caute di Bruxelles

30 MAR 2024

A Bruxelles

Eurodeputati a libro paga di Putin. Un’inchiesta

Una rete per diffondere l’influenza russa e minare la sicurezza in tutta Europa. Le dichiarazioni del primo ministro belga confermano quanto scoperto dai servizi di intelligence della Repubblica Ceca

29 MAR 2024

In Europa

L'Ue approva la controriforma della Pac, ma a Bruxelles ci sono (ancora) i trattori in piazza

I ventisette adottano la proposta della Commissione che esenta gli agricoltori da gran parte delle condizionalità ambientali in vigore. “Vittoria”, dice il ministro Lollobrigida. Ma per le strade belghe i trattori non contenti spargono letame davanti ai palazzi delle istituzioni

26 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio