• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 203

l'analisi

Le vie di chi sfugge alle sanzioni alla Russia

L’Unione europea non sa fermare i prodotti vietati che aiutano la guerra di Putin. I pacchetti di sanzioni sono quattordici, ma i diversi paesi non riescono a (o non hanno la volontà di) metterli in pratica fino in fondo

06 SET 2024

Unione europea

L’appello di Draghi all’Ue per “riforme senza precedenti”. Dieci temi

Nel suo rapporto,prossimo alla pubblicazione, l'ex premier premerà per riforme strutturali a tutela della competitività, coesione sociale e clima: le coordinate fondamentali per garantire risultati concreti, ma saranno le istituzioni europee ad decidere in che modo seguirle

04 SET 2024

Unione Europea

Super Fitto e tutti gli altri incastri del nuovo inizio di Ursula

Von der Leyen potrebbe dare al commissario italiano un ruolo molto rilevante e nominarlo vicepresidente esecutivo della prossima Commissione. I criteri di scelta

04 SET 2024

Fitto vicepresidente della Commissione, responsabile Economia. Le indiscrezioni della Welt

Ursula von der Leyen nominerà quattro vicepresidenti “esecutivi”. Oltre a Fitto, la spagnola Ribera, il francese Breton, il lettone Dombrovskis. Una mossa che potrebbe scatenare tensioni nel Parlamento europeo

03 SET 2024

Le ripercussioni europee delle crisi che attraversano Francia e Germania

La crisi politica nei due principali stati membri minaccia di bloccare l'agenda dell'Ue, mentre la debolezza del motore franco-tedesco espone l'Unione a nuovi rischi interni ed esterni

03 SET 2024

Lo schiaffo della AfD in Sassonia e Turingia

Il partito di estrema destra è il primo partito in Turingia e il secondo in Sassonia. Probabilmente non governerà né a Erfurt né a Dresda. Il successo populista è su entrambi i fronti: il nuovo partito di estrema sinistra anti migranti e pro Russia di Sahra Wagenknecht supera ampiamente il dieci per cento

02 SET 2024

Commissione europea

Ecco le manovre di von der Leyen per accontentare i grandi paesi dell’Ue

Mentre il cammino verso il nuovo esecutivo avanza, la presidente ritocca la struttura della sua seconda Commissione ampliando il numero di vicepresidenti esecutivi. Fitto sarà fra questi, ma il suo peso specifico si valuterà in base all'importanza dei dossier che sarà chiamato a gestire

31 AGO 2024

Incontro e velleità

Kuleba e Borrell danno la sveglia all'Ue lenta sull'Ucraina. E intanto si schianta un F-16

L’Italia contro l’utilizzo delle armi in territorio russo. Orbán sempre più ostile. Francia e Germania distratte. Il ministro degli Esteri ucraino fa pressione per aiuti e regole di ingaggio. Parte delle consegne slitta al 2027

29 AGO 2024

Il motore fragile

Quanto (e dove) pesa sull’Ue l’economia malata della Germania 

Il governo è traballante, crescono gli estremisti e il “fanalino di coda” non vede all’orizzonte un rimbalzo. L’analisi di Gentiloni

29 AGO 2024

Il ritardo europeo

L’Ue torna a parlare di Ucraina dopo l’estate. La prima sfida

Kyiv avanza, l’Unione europea resta immobile: la macchina brussellese riparte da dove era rimasta

28 AGO 2024
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio