• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 203

Nomine

Pieni poteri a Ursula: ecco gli equilibri della nuova Commissione europea

La nuova squadra dell'esecutivo comunitario presentata da von der Leyen mostra le sue vere intenzioni: mantenere il controllo sul governo di Bruxelles. Tra i nomi non ci sono personalità forti (salvo rare eccezioni)

17 SET 2024

Il secondo mandato

Von der Leyen non vuole contrappesi e dismette Breton

L’ex commissario denuncia il ricatto alla Francia della presidente della Commissione. Gli equilibri saltati, il sostituto e le critiche

16 SET 2024

A bruxelles

Il commissario francese Breton si dimette. Un terremoto per von der Leyen e per l'Ue

Ursula avrebbe chiesto a Macron di cambiare il candidato commissario designato dalla Francia per “ragioni personali”, offrendo in cambio un portafoglio più influente. Dopo i Socialisti anche Renew potrebbe ora ostacolare la nascita della nuova Commissione che dovrebbe essere presentata domani. Una crisi che potrebbe toccare anche Fitto

16 SET 2024

Le auto della Cina

Al primo test della “politica estera economica” Berlino e Madrid spezzano l’unità europea sui dazi

Francia da un lato, Spagna e Germania da un altro. L'Unione europea si divide sui dazi per i veicoli elettrici di Pechino

14 SET 2024

Ucraina

Sui 50 miliardi per Kyiv all’Ue manca coraggio. Il rischio default e (ancora) il sabotatore Orbán

L'Unione europea ha davanti a sé due scelte: vincere contro il leader magiaro, che agisce per conto di Putin, o ripagare il prestito al posto dell'Ucraina

13 SET 2024

Minacce vuote

Fino a che punto von der Leyen può spostare il baricentro a favore del Ppe

I Socialisti chiedono alla Commissione di mantenere le vicepresidenze all'interno della maggioranza. Raffaele Fitto ora teme per le deleghe

12 SET 2024

a bruxelles

L’eredità di Vestager nell’Ue dopo la sentenza su Apple e Google

La Corte di giustizia ha respinto i ricorsi dei due colossi del web, convalidando sul piano giuridico la strategia seguita dalla vicepresidente della Commissione, sin dal 2014: usare le regole della concorrenza per perseguire obiettivi politici di interesse generale 

10 SET 2024

In Europa

Berlino sospende Shengen ed è un brutto colpo alla coesione dell'Ue

Dopo l'avanzata dell'AfD alle ultime elezioni, ora la coalizione di Scholz vuole mostrare i muscoli sui migranti reintroducendo i controlli alle frontiere con i nove paesi confinanti con la Germania. Si teme l'effetto cascata

10 SET 2024

Il futuro dell'Europa

No ai cambiamenti radicali. Per von der Leyen il rapporto Draghi non è esistenziale

La presidente della Commissione sembra considerare le indicazioni dell'ex premier italiano come un menù del ristorante da cui scegliere i piatti che preferisce. Oggi ne ha indicati tre: puntare sul greentech, lavorare sulle competenze, rafforzare la catena di approvvigionamento industriale. Il senso d’urgenza non è condiviso

09 SET 2024

Europa ore 7

La nuova Commissione von der Leyen prende forma. A che punto siamo

Proseguono i lavori verso il prossimo esecutivo europeo, non senza intoppi. La presidente preme per garantire la parità di genere in un gruppo che sarà composto principalmente da uomini. Fra loro nessun Verde ma parecchi conservatori, appartenenti a quei partiti che a luglio hanno votato contro un bis di Ursula

09 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio