• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 199

Negoziati a ostacoli

Su tutte le iniziative dell’Ue per l’Ucraina pesa la minaccia di Orbán. Tre risultati importanti

Bruxelles approva un pacchetto da 1,4 miliardi per armare Kyiv e avvia i negoziati di adesione, ma il veto ungherese minaccia l'accordo sulle garanzie di sicurezza

26 GIU 2024

Bruxelles

Gli europeisti dell’Ue sono d’accordo sui nomi dei “top job”. I calcoli al Parlamento europeo e il tour di Orbán

Von der Leyen, Costa e Kallas. I tre nomi che erano stati presentati lunedì dovrebbero essere riproposti al Consiglio europeo della prossima settimana. Ieri tuttavia   la “maggioranza Ursula” al Pe è scesa da 406 a 399. I sette deputati del partito ceco Ano hanno annunciato l’uscita dal gruppo liberale di Renew

22 GIU 2024

nuovi incarichi

Tra le nuove mosse di Rutte c'è rendere la Nato più autonoma dall’America

La principale sfida del premer olandese uscente, prossimo segretario dell'Alleanza, si può riassumere in un "Meno Stati Uniti, più Nato". E sull'Ucraina dovrà combattere i segnali di stanchezza degli europei, oltre a gestire trasversalmente Fico e Orbán, a cui ha già fatto una concessione

20 GIU 2024

in lussemburgo

Il Mes prova ad aiutare Meloni a ratificare il Mes

La questione della ratifica italiana al centro dell'Eurogruppo che si tiene oggi. Per cambiare la narrazione del governo Meloni sarà presentato un  documento che ricalibra gli strumenti a disposizione. Le domande al ministro Giorgetti 

20 GIU 2024

i negoziati

Meloni a Bruxelles preferisce Orbán ai centristi, e perde potere negoziale

I negoziati per i “Top Jobs” sono in pausa ma l'intesa è vicina per un secondo mandato di von der Leyen alla Commissione,  Costa alla presidenza del Consiglio europeo e Kallas al posto di Alto rappresentante per la politica estera. La premier italiana deve scegliere da che parte stare  

18 GIU 2024

l'incontro a bruxelles

Perché von der Leyen vuole più l’appoggio di Meloni che dei Verdi

Per essere riconfermata, la presidente fa due favori all’Italia: rinviare la pubblicazione annuale sullo stato di diritto e l a raccomandazione sullo sforzo fiscale. Gli equilibri tedeschi, il peso di 24 eurodeputati e i tre “top job” dell’Ue

17 GIU 2024

europa ore 7

Il successo a metà del Summit sulla pace in Ucraina e il bluff di Putin sulla finta tregua

In Svizzera, ottanta paesi hanno firmato la dichiarazione finale, secondo la quale eventuali negoziati dovranno fondarsi sulla sovranità e l'integrità territoriale ucraina. Ma si astengono alcuni pesi massimi del Sud Globale

17 GIU 2024

europa ore 7

Von der Leyen verso il bis alla Commissione Ue. Ma occhio ai franchi tiratori

Prevale la continuità. Alla cena informale dei capi di stato e di governo di questa sera la candidata dei Popolari dovrebbe essere incoronata una seconda volta. I guai potrebbero arrivare dal Parlamento. Il portoghese Costa verso la guida del Consiglio europeo mentre la premier estone, Kallas, è favorita per il ruolo di Alto rappresentante per la politica estera

17 GIU 2024

In Europa

Draghi è più ambizioso dell’Agenda strategica dell’Ue

L'ex premier ieri ha indicato un programma molto più ricco rispetto a quelli contenuti nel documento che sigla l'accordo per i nuovi nomi che siederanno nei vertici europei: von der Leyen alla Commssione, Costa al Consiglio e l'estone Kallas alla diplomazia

15 GIU 2024

proposte in malafede

Putin rioffre la sua pace falsa, ma il vertice svizzero ha altre idee (serie)

Il summit sulla pace in Ucraina, che si terrà a Lucerna, potrebbe essere all'orgine del bluff di Putin, i cui obiettivi non sono cambiati di un millimetro. "Nessuno si illude che oggi Putin voglia negoziare", le parole di un funzionario Ue

15 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 199
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio