• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 203

L'Ue si spacca sui dazi alla Cina. È in gioco la politica estera economica di Draghi

Nonostante l'opposizione di Berlino, che teme le rappresaglie di Pechino, la Commissione trova il sostegno, anche da Italia e Francia, per contrastare i sussidi cinesi (12 gli astenuti). Cresce la pressione tedesca su von der Leyen, mentre l'Europa rischia una guerra commerciale

04 OTT 2024

Scenari

L’Ue spera nella buona volontà di Starmer che va a Bruxelles con un “reset” post Brexit molto limitato

L'intento del primo ministro inglese è quello di cooperare in settori come l’economia, l’energia e la sicurezza, ma senza rientrare nel mercato unico, nell'unione doganale o nel sistema della libera circolazione

03 OTT 2024

bruxelles

L’Ue sancisce la sua irrilevanza nel “momento della verità per il Libano”

Quarantotto ore non sono bastate ai 27 stati membri dell’Unione europea per concordare una dichiarazione comune sull’eliminazione da parte di Israele di Hassan Nasrallah, il leader di Hezbollah. Paralizzata dalle sue divisioni, la diplomazia europea è ridotta agli appelli al cessate al fuoco che nessuno ascolta

01 OTT 2024

il voto

L'Fpö vince in Austria, ma i popolari non ci stanno a fare i junior partner

Il partito di estrema destra ha vinto le elezioni legislative austriache con il 29% dei voti. Ma il partito conservatore della Ovp (26%), guidato dal cancelliere Nehammer, esclude una coalizione di governo e guarda ai socialdemocratici

29 SET 2024

Scenari

Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeo

L'ex premier portoghese succederà nell'incarico a Charles Michel. Il suo obiettivo è rafforzare la cooperazione tra capi di stato e di governo non solo dentro l'Unione, ma anche nei rapporti con gli altri paesi

28 SET 2024

Schengen in crisi

L’immigrazione torna in cima alle priorità dell’Ue. Il modello Meloni per non spaccarsi

La Germania chiude le frontiere mettendo in pericolo Schengen (e i vicini si lamentano). L’Italia sospende Dublino. La Francia si arrabbia. Gli europei rischiano il caos, e si chiedono alla Commissione "soluzioni innovative", evocando l'accordo siglato tra la premier italiana e l'Albania

27 SET 2024

italia-germania

Urso vuole rinviare la scadenza del 2035 per il motore termico. La Germania no, ma lo sfrutta

Berlino usa la richiesta italiana sull’auto termica per salvare i suoi costruttori dalle multe. Ma sul debito comune non sarà facile convincere i tedeschi

26 SET 2024

Europa ore 7

In Germania Scholz si salva nelle elezioni del Brandeburgo 

Il cancelliere tedesco tira un sospiro di sollievo: la Spd conquista Brandeburgo con il 30,9 per cento dei voti. Poco più dell'estrema destra di Afd, che non è riuscita a replicare il risultato in Turingia e Sassonia, ma impedisce comunque ai socialisti di replicare la stessa maggioranza di governo degli ultimi due anni

23 SET 2024

Von der Leyen sfida Orbán e Biden e annuncia un prestito da 35 miliardi per l’Ucraina

La presidente della Commissione europea incontra Zelensky a Kyiv e assicura di voler mantenere la promessa del G7 all’Ucraina, aggirando il presidente ungherese e pure, se serve, quello americano

20 SET 2024

In Europa

Sorprese, conferme e delusioni dalla nuova Commissione von der Leyen

La Transizione climatica a Teresa Ribera, Prosperità e industria a Stéphane Séjourné e vicepresidenza con Coesione e Riforme a Raffaele Fitto. Ursula ha scelto i sei vicepresidenti e i commissari e attende il voto degli europarlamentari. I Socialisti e i Verdi sembrano pronti a confermare la fiducia alla squadra della presidente

17 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio