• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 203

il voto

La diaspora moldava decisiva per il secondo mandato a Maia Sandu

La presidente uscente è stata confermata con più del 50 per cento dei voti. Sconfitto il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo. Un'altra vittoria europeista dopo il sì al referendum per entrare nell'Ue

04 NOV 2024

europa ore 7

Il destino dell'Ue nelle urne americane

La discussione dei leader europei sull'esito delle elezioni negli Usa rischia di essere lunga e animata. Soprattutto qualora dovesse vincere Trump

04 NOV 2024

Elezioni americane

L’Ue non è pronta a Trump e si fa illusioni su Harris. L’occasione mancata sull’autonomia

Nell’elezione presidenziale americana c’è in gioco il futuro dell’Unione europea, prima ancora che quello degli Stati Uniti. Bruxelles tiene il fiato sospeso e pensa a strategie per minimizzare i danni temendo la vittoria del candidato repubblicano, ben “più radicale e brutale” rispetto alla presidenza Biden

02 NOV 2024

a bruxelles

L’Ue deve dimostrarsi forte e pronta. Il nuovo paradigma proposto da Niinistö a von der Leyen

“Putin pensa che gli europei, gli occidentali siano deboli. Dobbiamo dimostrare che siamo preparati. Non per fare la guerra. Ma per evitarla”, ha detto l'ex presidente della Finlandia, presentando il suo rapporto sulla preparazione e la difesa dell’Europa di fronte alle crisi. Un documento commissionato dalla presidente della Commissione  

31 OTT 2024

Dopo il voto a Tbilisi

Lo scenario bielorusso in Georgia spinge l’Ue alla prudenza

I leader dell’Unione europea, tranne Viktor Orbán, chiedono alla Commissione elettorale centrale   di verificare le irregolarità del voto, ma temono una violenta repressione del governo di Sogno georgiano che può contare sulle truppe russe nei territori occupati dell’Abkhazia e dell’Ossezia del sud

29 OTT 2024

unione europea

La rottura del cordone sanitario attorno all’estrema destra è un gioco pericoloso per il Parlamento europeo

Con 189 deputati il Partito popolare è il primo gruppo al Parlamento europeo, ma ha solo il 26 per cento dei seggi: senza socialisti e liberali, non c’è maggioranza funzionante possibile. I rischi della politica dei due forni

26 OTT 2024

il documento

ESCLUSIVA - La risposta dell'Ue a Draghi: ecco la bozza del vertice di Budapest

I leader europei preparano un "Nuovo Patto Europeo sulla Competitività" seguendo la traccia del rapporto presentato dall'ex premier italiano. L'obiettivo è ridurre il divario con Stati Uniti e Cina su innovazione e produttività, ma manca consenso su un debito comune europeo

24 OTT 2024

Audizioni europee

Cosa manca nelle risposte al Pe dei vicepresidenti designati dell’Ue

Raffaele Fitto ha uno svantaggio in più rispetto agli altri candidati commissari che devono passare la prova del Parlamento: il suo partito, Fratelli d’Italia, è considerato non solo sovranista, ma di estrema destra da molti a Bruxelles

24 OTT 2024

seggi moldavi

In Moldavia vince Sandu e il Sì al referendum sull'Ue

I moldavi hanno dato il via libera all'inserirmento in costituzione dell'obiettivo di aderire all'Ue: 50,31 per cento i voti a favore, 49,69 per cento quelli contrari. Secondo il governo moldavo, la Russia avrebbe speso fino a 100 milioni di euro per interferire nelle elezioni

21 OTT 2024

Europa Ore 7

L'Ue sulla via dell'orbánizzazione

“Return hubs”, sospensione del diritto d'asilo, critiche allo Stato di diritto. L'estrema destra avanza in Europa e i leader europei iniziano a fare gli Orbán. E non solo nelle politiche migratorie

21 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio