• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 203

la guerra in ucraina

L’Unione europea ha le prove di una fabbrica russa di droni nello Xinjiang

La Russia ha iniziato a produrre droni militari nella regione occidentale della Cina: un nuovo passo nell’internazionalizzazione e nell’escalation della guerra contro l’Ucraina. La reazione di Bruxelles

15 NOV 2024

le previsioni economiche dell'ue

Economia in affanno ed eredità da Superbonus. Le previsioni Ue sull’Italia

La Commissione ha rivisto per la terza volta al ribasso le sue stime di crescita per l'Ue e la zona euro. La paura dei dazi americani e di una guerra commerciale globale pesano sul futuro del continente. Italia e Germania fanalini di coda. Gentiloni: "Investimenti Pnrr essenziali per l’Italia, ma attenzione ai conti"

15 NOV 2024

Tra Berlino e Bruxelles

La crisi europea attende la Germania: Merz, Scholz, von der Leyen e il voto sulla Commissione

Le elezioni anticipate a Berlino e l’arrivo alla cancelleria del leader della Cdu potrebbero segnare la svolta. Perché sarà il voto tedesco a garantire la  governabilità dell’Ue. La plenaria del 27 novembre

15 NOV 2024

Ricatto a Bruxelles

Lo scontro tra Ppe e Socialisti compromette l’agenda di von der Leyen

I popolari fanno saltare il patto di governo europeista scagliandosi contro Teresa Ribeira con una virulenza analoga a quella dell’estrema destra. Fallisce il primo tentativo di mediazione della presidente della Commissione

14 NOV 2024

La prossima Commissione

Moderato, mainstream, persino europeista. L’audizione di Fitto

L’esito non è ufficiale, ma positivo. Ora Fratelli d’Italia si prepara alla giravolta per sostenere Ursula von der Leyen. Socialisti e liberali sono pronti a dire “sì” a condizione che il Ppe non cerchi di bocciare la spagnola Ribera

12 NOV 2024

unione europea

Orbán, Meloni e non solo: a Bruxelles si fa strada il neoatlantismo dei sovranisti

Con l'elezione di Donald Trump muore il vecchio atlantismo, sostituito da un’alleanza di nazionalismi e sovranismi guidata da leader come il premier ungherese e la premier italiana. Le tensioni interne all’Ue aumentano, rischiando una frammentazione irreversibile

12 NOV 2024

L’Unione europea si muove troppo lentamente verso Draghi. L’attesa di Trump

L’elezione del candidato repubblicano ha costretto i leader europei ad aprire gli occhi sulla realtà delle “debolezze dell’Ue”, ma il clima politico non è quello delle svolte

08 NOV 2024

Il vertice

Con Zelensky a Budapest si tiene la sessione di autostima dell’Ue

I leader dell’Unione europea, ospiti di Orbán, cercano di darsi coraggio e dimostrarsi forti di fronte ai rischi posti dalla vittoria di Trump negli Stati Uniti. Il monito del presidente ucraino

07 NOV 2024

Lo scenario

A Bruxelles è già iniziata la fase del reinventarsi e “limitare i danni” per l’Ue, la Nato e Kyiv (ma è dura)

Gran parte degli analisti ritiene che il vero rischio sia la frammentazione dell’Unione europea di fronte a Trump. La vittoria del repubblicano potrebbe spingere altri leader europei a cambiare campo sull’Ucraina allineandosi al presidente ungherese Orbán

07 NOV 2024

l'analisi

L’Unione europea sta perdendo in Georgia e in Moldavia

La promessa di una lontana prospettiva di adesione all’Ue è meno forte della disinformazione, della compravendita di voti e della paura instillata dalla Russia. Il processo di adesione finora è stato più simbolico che concreto

04 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio