• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 208

La proposta

Cos’è il Med, la banca del riarmo per fare la difesa europea fuori dall’Ue

Una replica del Meccanismo europeo di stabilità, che si   finanzia sui mercati emettendo debito grazie al capitale fornito dai paesi che ne fanno parte, ma con funzioni molto più ampie e utili all’integrazione degli eserciti nazionali. Il tutto, includendo anche il Regno Unito

09 APR 2025

Sui dazi di Trump, nell’Unione europea prevale la linea del dialogo

Dazi zero-contro-zero. Ursula von der Leyen tira fuori dal cassetto il mini Ttip per rispondere alla guerra commerciale degli Stati Uniti. Ma la proposta rischia di non andare lontano. Bruxelles divisa tra colombe e falchi. Le resistenze di Washington

07 APR 2025

europa ore 7

L'Ue cerca una strategia per reagire ai dazi: oggi il vertice in Lussemburgo

Dalla riunione non sono attese decisioni, ma un indirizzo politico per guidare la Commissione sulla direzione da prendere nel dialogo con gli Stati Uniti.  “Il principale obiettivo è uscire con un messaggio unito”, dice un diplomatico europeo

07 APR 2025

Da Bruxelles

L’Ue deve occuparsi anche dei prodotti cinesi dirottati dai dazi di Trump

La diversione commerciale dalla Cina è l’altro incubo che metterà a dura prova l'Unione europea . Questo rischia di far saltare i piani di Ursula von der Leyen di rilanciare i rapporti con la Cina per controbilanciare il protezionismo di Trump dopo aver aperto a nuovi accordi sugli investimenti e l'accesso ai mercati

05 APR 2025

i dazi e il surplus

L’Ue vuole convincere Trump alla razionalità commerciale in un mese

Gli europei sono divisi sulla reazione alla guerra tariffaria lanciata dal presidente degli Stati Uniti. Il pacchetto più grande della controffensiva dell’Ue sarà presentato alla fine di aprile. La spinta ai negoziati e il rischio della delocalizzazione in America

04 APR 2025

a bruxelles

Gli europei sanno che devono far di più nella Nato, ma accolgono Rubio con ansia

Il segretario di stato americano incontra il ministri degli Esteri dell'Alleanza. Mark Rutte rassicura sull’impegno degli Stati Uniti, ma avverte che l’Europa deve prepararsi a un futuro con meno supporto americano

03 APR 2025

retroscena

Chi è contro la linea della fermezza di von der Leyen sui dazi (c'è anche l'Italia)

La presidente della Commissione europea promette “contromisure ferme” ai dazi del presidente americano. Ma Italia, Irlanda e Polonia hanno già chiesto di non lanciarsi in una guerra commerciale simmetrica

02 APR 2025

Riarmo europeo

Perché c’è poco da ridere se sentite parlare di carri armati elettrici

Le regole attuali della politica di coesione (in vigore fino al 2027) prevedono una componente ambientale e climatica nei programmi e progetti che vengono finanziati dall’Ue. Ma agli occhi dei governi interessati, queste condizionalità rischiano di essere un ostacolo

01 APR 2025

Il vertice

A Parigi, gli europei diventano adulti per aiutare l’Ucraina, anche senza Trump

I dubbi di Macron sul fatto che la Russia attuerà il cessate il fuoco parziale annunciato. Sempre più leader dell’Ue ritengono che l’attuale Amministrazione americana abbia scelto di essere più un avversario che un alleato

27 MAR 2025

"Forza di rassicurazione"

Le (ultime) due carte dei volenterosi sull’Ucraina: un contingente europeo e le sanzioni

Zelensky chiede agli alleati europei i boots on the ground, mda dal vertice di Parigi potrebbero non arrivare le risposte che il presidente ucraino vuole. Il contingente dei soldati europei è già stato declassato a "forza di rassicurazione"

27 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio