• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 203

Fin dove arriva la tentazione europea di riaprire al gas russo

Germania, Ungheria e altri paesi favorevoli a un eventuale accordo ma von der Leyen intende presentare alla fine di marzo un piano per non cedere, dopo che il gas è stato usato da Mosca come un'arma nella sua guerra ibrida con l'Ue

31 GEN 2025

la strategia ue

La bussola di Ursula è uno choc di semplificazione per un’Europa senza soldi

La presidente della Commissione fa il primo passo indietro dal Green deal anche se non lo ammette. L'elemento più concreto è una serie di “pacchetti omnibus” per ridurre la burocrazia e gli oneri amministrativi per le imprese. I popolari approvano, i socialisti no. Il nodo restano le risorse

29 GEN 2025

la bussola di ursula

Nel documento di von der Leyen sulla competitività ci sono urgenza, buone intenzioni e tabù

Nella “bussola per la competitività” che presenta oggi, la presidente della Commissione europea recepisce le raccomandazioni del rapporto di Mario Draghi e punta sulla semplificazione. Ma molti tabù, come il debito comune europeo, non vengono infranti

29 GEN 2025

il veto ungherese

Orbán minaccia di non rinnovare le sanzioni alla Russia

L'Ungheria vuole che Kyiv riapra i rubinetti del gas russo. Altrimenti ha un veto da 200 miliardi per Putin, ma gli europei sperano che sia Trump a toglierli da guai (almeno per i prossimi sei mesi)

25 GEN 2025

la sveglia

Così la coppia Tusk-Zelensky prova a far uscire Bruxelles dal torpore

Dopo il discorso del presidente ucraino a Davos, ieri è stato premier polacco a rivolgersi agli europei: “Alzate la testa”

23 GEN 2025

da davos

Per il nuovo mondo di Trump, von der Leyen usa il vecchio pragmatismo

"L'Europa è pronta al cambiamento", dice la presidente della Commissione europea al Forum economico mondiale. Ma la sua ricetta assomiglia a quella che aveva per il vecchio mondo. Zelensky chiede all'Unione europea di fare di più e di affermarsi come un attore indispensabile 

22 GEN 2025

Negoziati e timori

L’Ue vuole coalizzare le vittime dei dazi di Trump. Piani e rischi

La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all’Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo

21 GEN 2025

Europa ore 7

Tra dazi, sovranità e difesa comune. Così l'Ue si prepara al ritorno di Trump

La presidente von der Leyen ha una priorità: evitare la guerra commerciale con gli Stati Uniti. Per questo la Commissione ha studiato strumenti sia difensivi sia offensivi. Una partita che riguarda anche la tecnologia, le spese militari e la ricostruzione dell'Ucraina

20 GEN 2025

il nostro donald

Lo Scudo orientale di Tusk che prova a convincere l’Ue che la Russia è una minaccia diretta

Droni e barriere al confine con la Bielorussia, linee di difesa avanzate e strategie ibride per rafforzare la frontiera e prevenire un'invasione. È Eastern Shield, la nuova muraglia contro la Russia, da completare entro il 2028. Ma ancora pochi stati membri cooperano con la Polonia

18 GEN 2025

Sicurezza europea

Tusk apre il semestre polacco con garanzie a Kyiv e accusa Putin di “terrorismo aereo”

Dall'economia al digitale, ma soprattutto l'Ucraina. La sicurezza su tutti i fronti è   il tema centrale della nuova presidenza dell’Ue. Zelenssky spinge per un contingente di soldati europei con la Francia, il Regno Unito e i paesi baltici e la Polonia, “ma non può essere l’unica garanzia di sicurezza. Non sarebbe sufficiente”

16 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 203
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio