• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433

Venerdì si vota il disegno di legge

Investigare senza intercettazioni? Si può

Arriverà venerdì in Consiglio dei ministri ed è facile prevedere che il disegno di legge sulle intercettazioni telefoniche continuerà a far borbottare ancora per giorni magistrati, giudici, giornalisti e parlamentari di ogni schieramento.

11 GIU 2008

Ecco perché il vecchio cellulare diventerà solo un fornello da campo

Apple, Jobs, i segreti americani. Prolife, ma pure parecchio pro-iPhone

Vi racconteranno un mucchio di balle, vi diranno che è troppo grosso, troppo lungo, troppo pesante, troppo lento, troppo caro persino troppo bello per essere davvero utile e saranno tutti pronti a tenervi lontani dal vostro inevitabile iPhone spiegandovi che quell’aggeggino lì non serve a nulla e che al massimo vi farà ulteriormente rincoglionire. Clicca qui e leggi la polemica luddista di Alessandro Giuli

11 GIU 2008

Un problema in più per W.

Rutelli agita i cattolici del Pd

La storia è rimasta un po’ nascosta durante la campagna elettorale e fino a poche ore fa, al loft, il discorso veniva accolto con colpetti di tosse, sbadigli e battutine più o meno fulminanti: “Come sarà il Pd in Europa? Beh, prima cerchiamo di capire se ci sarà davvero un Pd in Italia”.

06 GIU 2008

CDB assiste vigile in tribuna

Abbiamo una banca

Unite i puntini e mettete insieme il segretario del Partito democratico (Walter Veltroni), il numero uno della Monte dei Paschi di Siena (Giuseppe Mussari), l’ex amministratore delegato di Capitalia (Matteo Arpe, oggi a capo della holding Sator) e scoprirete perché nella nuova stagione del Pd c’è un capitolo poco conosciuto che comincia a prendere forma e che oggi si potrebbe riassumere così: Veltroni, il loft, Siena, Roma, il basket, le banche. Tutto comincia pochi giorni fa, il 23 maggio.

30 MAG 2008

Il ministro ombra dell'ambiente Ermete Realacci

Ermete Realacci – occhialino azzurro modello Franco Califano, spilletta verde Lega Ambiente, giacchetta di velluto anche nelle occasioni in cui gli altri, quelli che però non hanno stile, gli dicono: “Ermete, e che cazzo, una cravattina qui non guasterebbe” – è uno dei ministri più simpatici del loft e, anche se viene considerato un personaggio un po’ folcloristico, Realacci ha invece in mano un potere non indifferente.

29 MAG 2008

Sulla questione “monnezza” la posizione dell’esecutivo parallelo rientra nello spirito del confronto costruttivo

CaW napoletano

I giudici della procura di Napoli interrogheranno oggi pomeriggio i 25 indagati coinvolti nell’inchiesta sulla gestione dello smaltimento rifiuti della Campania. Ma a quarantott’ore dai primi arresti il confortante mantello del CaW si allontana un po’ da Roma e comincia a scendere velocemente sulle spalle del prefetto di Napoli (Alessandro Pansa) e del sottosegretario all’emergenza rifiuti, Guido Bertolaso.

29 MAG 2008

Il fronte del porto del Pd

Così Marta Vincenzi prova a resistere a Genova

Non si sa ancora per quanto, ma per il momento il sindaco di Genova decide di non mollare e sceglie di non fare quel passettino indietro che ormai anche nel suo partito qualcuno cominciava seriamente a consigliarle.

27 MAG 2008

Veltroni al nord (da Formigoni)

Il CaW va forte anche a Milano, ma con W. vuole trattare Bossi

Lo ha ripetuto un paio di volte Walter Veltroni: ha ricordato che nel pacchetto sicurezza promosso dal governo “gran parte dei provvedimenti” sono ispirati a quel pacchetto che Giuliano Amato – incalzato proprio dall’ex sindaco di Roma – aveva firmato nella scorsa legislatura. Leggi qui il "ritratto ombra" di Chiamparino

23 MAG 2008

Il ministro ombra Chiamparino ci spiega il ddl federalista del pd

La Lega agita il voto anticipato lumbard contro il CaW de Milan

Il governo ombra del Partito democratico arriverà questa mattina a Milano e quando salirà al ventinovesimo piano del grattacielo della regione si ritroverà all’ordine del giorno una serie di bozze di legge in parte già discusse nella sede del partito (welfare, sicurezza, giustizia) e in parte solo accennate in una riunione che si è svolta al loft martedì pomeriggio. Uno di questi temi, e quello che più interessa gli inquilini che ospiteranno al Pirellone l’esecutivo parallelo del Pd, è una bozza di ddl sul federalismo fiscale firmata dal ministro ombra delle Riforme Sergio Chiamparino (che al Foglio ne anticipa il contenuto). Leggi qui il "ritratto ombra" di Chiamparino

23 MAG 2008

Quando fu abortito Moro - terza parte

C’è però un altro filo sottile che nella seconda metà degli anni Settanta lega ancora di più l’ex presidente della Dc con la legge 194. Non sono solo coincidenze temporali, difatti, ma sono fianchi diversi di uno stesso profilo storico. Tre anni prima che la legge fosse approvata – e quando già l’Espresso aveva aperto un suo numero con una storica copertina in cui una donna nuda, incinta e crocifissa posava con il pancione a metà tra titolo (“Aborto: una tragedia italiana”) e didascalia (“Ecce Mater”) – fu Aldo Moro ad anticipare il modo in cui il partito avrebbe affrontato l’iter legislativo.

18 MAG 2008
  • 1
  • ...
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio