Contro quelli che “voi siete fascisti” ma su Venezuela o Israele balbettano Perché il fronte del “nuovo Olocausto” dei migranti non sa usare la stessa fermezza anche di fronte ai nuovi nazismi veri 15 AGO 2017
Si chiama Matthäus il vero modello tedesco che Renzi dovrebbe seguire Arretrare quando i tempi cambiano. La storia dell’ex campione della Germania potrebbe tornare utile al segretario del Pd. Finita l’estate, Renzi dovrà scegliere che cosa fare con questo governo. Investirlo di fiducia o investirlo con una ruspa? Ipotesi per una possibile scommessa vincente 14 AGO 2017
L'anno dei capitali coraggiosi Il passaggio graduale dell’economia italiana dai “capitani coraggiosi” ai “capitali coraggiosi” è testimoniato dalle storie di Cairo e Mustier. Perché, a un anno dal loro arrivo a Rcs e Unicredit, oggi il nostro capitalismo ha meno salotti e più mercato 12 AGO 2017
Ci vuole Arbasino per capire cos'è oggi l'estremismo umanitario "Il problema delle immigrazioni viene per lo più affrontato con le formule vaste e vaghe di cui abbonda la tradizione demagogica italiana" 12 AGO 2017
Cosa far leggere a un avversario politico Padoan, Boschi, Calenda, Martina, Madia, Lorenzin, Appendino, Sala, Brugnaro, Maroni, Carfagna, Brunetta, Gori e altri. Abbiamo fatto un test: tre libri da regalare agli avversari. Il gioco ha funzionato. E le risposte sono dei piccoli manifesti politici 11 AGO 2017
Immigrazione: al cuor si comanda Dalla Cei un sì a Minniti. Ora contro l’estremismo umanitario serve l’Europa 10 AGO 2017
La disfatta dei sovranismi Sovranismo sindacale, sovranismo protezionista, sovranismo monetario: fine della fuffa. I dati su export e produzione industriale ci dicono che i paesi ripartono seguendo l’agenda Draghi, non quella Camusso. Storia di tre bolle che si sgonfiano 10 AGO 2017
Così la strategia del silenzio diventa un vaccino universale contro l’esercito degli ansiogeni Germania, Spagna, Italia. In questa particolare fase politica, un numero sempre maggiore di persone fa un ragionamento elementare. Molto rumore spesso nasconde molta fuffa. Molto silenzio spesso può nascondere molta saggezza 09 AGO 2017
L'estate del nostro contento Il turismo è una favola. L’Europa è come un treno. L’Italia migliora e pure in Libia qualcosa inizia a funzionare. I cavalieri dell’apocalisse finiscono in mutande, ops, ma il circo mediatico non ha nulla da mettersi per andare al mare (e un motivo c’è) 08 AGO 2017
Listona invotabile. Il Cav. e Salvini: cosa fare per uscire dall'incubo dell'estate Il centrodestra unito è una fake news che può diventare realtà se Renzi non si arrenderà all’idea che l’Italia ha bisogno di una legge proporzionale. Perché l’asse tra Berlusconi e Mattarella è il grande romanzo dei prossimi mesi, che potrebbe regalare un capitolo inimmaginabile fino a due anni fa 07 AGO 2017