Far rispettare il codice delle Ong per misurare gli attributi dell'Italia Perché la lotta contro l'estremismo umanitario è giusta 31 LUG 2017
Il parto Gentiloni. Che creatura politica è nata in Italia dopo il 4 dicembre A settembre saranno nove mesi di governo Gentiloni ed è il momento giusto per farsi un po’ di domande. Sulla traiettoria del governo, sui punti di forza, sui punti di debolezza e sulle partite da non perdere nel futuro. Un bilancio, con qualche voto 31 LUG 2017
Vitalizi? No. Il vero costo della politica è il pubblico in economia Fincantieri, Atac, l’acqua. L’imbarazzo del settore pubblico di fronte al tema “efficienza” è il grande deficit italiano. Storia di un pezzo di paese cruciale dove le logiche clientelari battono quelle di mercato 29 LUG 2017
Perché la Francia diffida dell'Italia Basta con le dietrologie. La partita sui cantieri francesi, che ieri Macron ha deciso di nazionalizzare, ci costringe a rispondere a una domanda: in Italia, lo stato azionista è affidabile nella gestione delle sue aziende? Svolgimento 28 LUG 2017
Perché la battaglia sui vitalizi è il modo migliore per delegittimare la democrazia C’è la progressiva introduzione di un principio pericoloso, letale: l’idea che essere pagati per fare il parlamentare sia praticamente un reato 27 LUG 2017
Renzi ha bisogno di alternative (e di una legge tedesca) per non inseguire più Casalino e Sibilia Prima il segretario del Pd lo capirà e prima sarà possibile spostare il terreno della lotta politica su un fronte diverso rispetto a quello di oggi, in cui i deputati della Repubblica, in nome dell’anticasta, scelgono di competere per mostrarsi più credibili del M5s 26 LUG 2017
La Rai nella trappola di Mafia Capitale La mafia a Roma è fiction, ma anche docu-fiction. A settembre arriva su Rai Tre (ora senza Bignardi) un documentario sull’inchiesta. Il titolo cambia, ma il rischio pappagalli delle procure resta. Indagine su un grande test per il servizio pubblico 26 LUG 2017
La grande bufala di Roma senza acqua Come è stato possibile trasformare un piccolo problema di gestione idrica in una catastrofe nazionale? Il ruolo dell’allarmista collettivo, il tabù dell’efficienza e l’incapacità di distinguere le emergenze false da quelle vere. Una controstoria 25 LUG 2017
In difesa del privilegio in politica. Ribelliamoci alla fuffa anti casta Arriva in Parlamento la legge anti vitalizio. La propone il Pd, la sogna il Movimento 5 stelle e forse persino il Cav. Storia e ragioni di un orrore culturale che alimenta la delegittimazione del Parlamento e che ci farà vivere una settimana da Grillo, con l’idea che la politica sia a costo zero 24 LUG 2017
Idee per cambiare l'Italia Contro l’Italia dell’assistenzialismo e del suicidio di cittadinanza ci sono due grandi progetti da sostenere. Primo: la flat tax (viva Panebianco). Secondo: la zero tax, niente tasse per i giovani assunti. Proposta per una battaglia giusta 22 LUG 2017