La lotta al declinismo è un fattore di buon senso Il direttore Claudio Cerasa racconta com'è andata la prima Giornata dell'ottimismo. Domenica la Festa del Foglio continua a Palazzo Vecchio a Firenze - qui il programma completo 21 OTT 2017
Si può essere ottimisti sull’ottimismo? Ragioni della pazza festa fogliante In un contesto dominato dall’istinto suicida del drammaticamente corretto, la lotta contro il declinismo è la battaglia chiave della democrazia 21 OTT 2017
L'ultimo referendum sulla rottamazione La scazzottata su Bankitalia può trasformarsi in un problema politico per Renzi a meno che non accada quello che oggi non è più impossibile: il passo indietro di Visco. Dove porta lo spericolato gioco di equilibri tra Renzi, Gentiloni e Mattarella 20 OTT 2017
Il populismo osceno spiegato da Gabanelli Migranti, banche, Minniti, umanitarismo, sinistra, Rai e j’accuse (gulp!) contro la magistratura intoccabile. Chiacchierata (a sportellate) con l’ex conduttrice di “Report” sull’Italia che sarà. “No, Grillo non mi ha chiamata” 19 OTT 2017
I veri vuoti di Bankitalia Gli scontri tra istituzioni non sono eversivi. Ma se la discontinuità è solo evocata, meglio un cacciavite 18 OTT 2017
Ops, i grillini nel ventilatore M5s (Appendino) “sotto attacco giustizialista”. La comica è chiara, o tragica 18 OTT 2017
Meglio restare nei mercati che uscire di testa Grecia, Gran Bretagna, Catalogna. Numeri alla mano, sono tre storie di ordinaria follia populista. Il sogno era chiudere i confini, il risultato è restare fuori dall’Europa e far regredire l’economia. Volete provare anche in Italia? 17 OTT 2017
Dai vaccini alla Catalogna. Perché le democrazie sono vittime del proprio successo Sottostimare i rischi di una scelta irrazionale, sottovalutare i benefici di cui godiamo nella società contemporanea: è il cattivo ottimismo teorizzato dal Nobel Thaler. Quello da cui occorre vaccinarsi 16 OTT 2017
Grillo e il golpe silenzioso contro lo stato di diritto Lo scandalo di una classe dirigente immobile di fronte a un partito eversivo che sogna di abbattere la democrazia rappresentativa e che in prima serata annuncia senza reazioni: “Aboliamo la prescrizione” 14 OTT 2017
Il vero inciucio è l'Italia del veto Aiuto, l’ingovernabilità. Aiuto, l’instabilità. Perché il dibattito sulla legge elettorale (buon compromesso) smaschera alla grande i nuovi professionisti del veto che protestano contro un mondo imperfetto che hanno creato (ops) 13 OTT 2017