Da Kyiv a Firenze Splendida Ucraina. Fotografare la bellezza minacciata dalla guerra “Firenze-Kyiv e ritorno”. Alla mostra di Massimo Listri a Palazzo Vecchio in azione le supreme forme del bello 08 FEB 2024
Preghiera Il vino è rosa. Un libro per allontanare tutte le definizioni insensate E' scritto da Giulia e Luigi Cataldi Madonna, e spiega con fatti e argomentazioni tecniche. Imprenscindibile per chiunque intenda parlare di vino 08 FEB 2024
Preghiera Guai a voi, intellettuali antirazzisti di sinistra Perché lasciate le vostre e nostre figlie in balie del male, solo per fare bella figura. Perché un muro ci vuole sempre 07 FEB 2024
Preghiera La prima canzone italiana bella del 2024. Per liberarmi di Amadeus Si chiama "Fosforo" e la canta Amalfitano: ha dentro Iglesias, Alice, il Battiato pop. Il video dipinge una Roma leggendaria 06 FEB 2024
In morte di Antonio Paolucci, grande storico dell’arte e sovrintendente che amava su tutto il Medioevo Senza di lui non saprei che fino al Duecento l’Italia dell’arte era una provincia bizantina, che prima a smarcarsi fu la scultura (la pittura arrivò dopo), che il capolavoro di Giotto non si trova ad Assisi bensì a Padova… 05 FEB 2024
l'intervista Le ragioni delle dimissioni di Sgarbi: “Sangiuliano non è niente” L'ex sottosegretario alla Cultura parla al Foglio dopo l'inchiesta dell'Antitrust. Meloni? "Poteva essere lei a dimettermi e non l’ha fatto. L’ho ringraziata, le ho mandato una lettera" 05 FEB 2024
Preghiera Vittorio Sgarbi è finalmente libero Dovrebbero fargli un monumento, ma gli invidiosi non lo permettono. Brindo alla sua liberazione 02 FEB 2024
Preghiera Si guardi agli agricoltori con più simpatia Protestano anche contro il Green Deal, il patto Ue a favore della natura contro l'uomo 02 FEB 2024
Preghiera I soldatini de "il cliente ha sempre torto" La risposta data alla conferma di una prenotazione. Cosa bisognerebbe fare e cosa non si fa, mai, in questi casi 01 FEB 2024
Preghiera Tutte le città d'arte sono meretrici Strilli pure quanto vuole Sangiuliano, ma le città sono così. E che il turismo fosse violazione e mercificazione l'aveva già capito James Joyce 31 GEN 2024