• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 313

preghiera

"Sono conservatore per le piccole cose", dice Nick Cave, massimo australiano vivente

"Conservatore è qualcuno che capisce la natura della perdita perché sa che è molto facile perdere qualcosa ed è molto difficile creare o riportare indietro quella cosa". Una definizione che sarebbe piaciuta a Roger Scruton

27 AGO 2024

preghiera

Antipatico confronto fra un vescovo cattolico e uno ortodosso

Alla messa ecumenica per San Nicola Pellegrino, il cattolico ha ripetuto non so quante volte "accoglienza", l'ortodosso invece ha fatto un intervento potentemente religioso. Perché il cristianesimo è anticonformismo

24 AGO 2024

preghiera

Nessuna tradizione nella cucina di pesce di mare, stereotipo insostenibile

A parte pochi casi, poche ricette di poche località portuali, prima del boom economico il pesce fresco d’acqua salata anche lungo le coste era qualcosa di raro. Così Mauro Uliassi, grande cuoco di Senigallia, si è messo a servire rane, pernici, rognoni, lumache

23 AGO 2024

preghiera

L'idea di libertà d'espressione di Vannacci è molto simile a quella dei suoi avversari

“Non si venga a questioni davanti ai tribunali!”, intimava Don Bosco sull’esempio di Gesù e di San Paolo. Vannacci che querela Bersani non è leale e non è cristiano. Rimpiango Andreotti che non querelava nessuno

22 AGO 2024

preghiera

Sono avverso alle donne di potere, ma non misogino: oggi le donne sono impotenti

Le Sodomiadi di Parigi hanno sancito il sorpasso di omosessualismo e genderismo nei confronti del femminismo. E del femminile, tristemente passato di moda. Se aggiungiamo immigrazionismo e islamismo, la donna risulta indifesa

21 AGO 2024

preghiera

Gesù ci ha voluti carnivori, e di orsi e di cinghiali non dovremmo fare spezzatino?

Se nel pranzo pasquale il discrimine fra cristiani e pagani è l’agnello al forno, nelle discussioni estive è l’abbattimento degli orsi trentini. E dei cinghiali sardi che mordono i bambini in spiaggia (ieri sei punti di sutura a un novenne)

20 AGO 2024

(1935-2024)

Alain Delon, una storia di bellezza della sconfitta

Macellatore, guerriero, attore. Era innanzitutto un uomo a cui piacevano le donne ma era un uomo mai in pace. Ora finalmente dorme le sue prime notti di quiete come il protagonista del film di Zurlini girato a Rimini nei più plumbei Settanta

19 AGO 2024

preghiera

La signora che non ha tempo per spuntare i fagiolini, simbolo della nazione

Perfino in questo sud di disoccupati e pensionati le gastronomie sono affollate e tutti spendono in piatti pronti zuppi di olio e sale. Gli italiani che delocalizzano la preparazione del cibo, un popolo al capolinea

17 AGO 2024

preghiera

A Parabita le edicole votive sono occupate dai demoni dell'arte contemporanea

In provincia di Lecce, ecco l'abisso della desolazione: edicole votive vuote di Madonne e Santi e riempite di feticci. Un’idea di arte contemporanea come sinonimo di arte atea

15 AGO 2024

preghiera

Quante menti libere sono nate fra la Puglia e la Lucania

Gaetano Salvemini era di Molfetta, Francesco Saverio Nitti era di Melfi, Nicola Chiaromonte era di Rapolla. Lui fu talmente libero da poter criticare mostri sacri dell’illiberalismo quali Gramsci, Sartre, Pasolini. La solitudine nell'Italia del familismo amorale

14 AGO 2024
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 313
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio