• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306

Locanda delle Grazie

Un ottimo cuoco di campagna, niente virtuosismi, i tortelli alla zucca sono perfetti (merito anche della zucca “cappello da prete”)

15 AGO 2008

Paris

I quadrucci immersi nel brodo sono davvero sentimentali. Non male, ma il cameriere ci porta via il piatto mentre stiamo ancora mangiando, per ben due volte

08 AGO 2008

L’espressione “morale cattolica” è paccottiglia da anni Cinquanta

Parliamo della vecchia, cara concupiscenza carnale

Concupiscenza, che bella parola. E che brutta gatta da pelare. Perché il tema mi mette in un angolo, mi impedisce ogni via d’uscita che non sia dire la verità. Potrei menare il torrone a lungo ma tanto vale dirlo subito: io mi sono assunto il compito di testimoniare in partibus infidelium la possibilità di essere nel contempo cattolici e concupiscenti.

04 AGO 2008

Le Lampare

Ostriche rattrappite, sedie degne di un film di Lino Banfi e orecchiette servite come se fossero in brodo. Sembra di essere a "Scherzi a parte"

25 LUG 2008

La Gallina

Bello e buono e nuovo non sono aggettivi che si possano spendere spesso tutti insieme. In questo caso si può

21 LUG 2008

Da Bassano

Ritorno nella trattoria di un eroe della cucina autarchica, ossessionato dagli ingredienti, che si conferma un personaggio indimenticabile

16 LUG 2008

Ciacco

Inutile accanirsi su tradizioni morenti come le lasagne alla bolognese; anche polpettone e coniglio lasciano perplessi. Notevole invece la carta dei vini

04 LUG 2008

Torre del Saracino

Una mezza delusione, anzi, delusione intera fino alla zeppola di coniglio al miele di rosmarino. Di lì in poi un’estasi

27 GIU 2008

Bir & Fud

La birra cruda, non pastorizzata e non filtrata, è ottima ma tiepidina; gonfie e ben cotte le pizze. Se si riesce, è meglio mangiare all’aperto

20 GIU 2008

Francescana

Indimenticabili i tortellini, il risotto con zucca e mostarda è uno dei piatti più buoni degli ultimi anni. Ma riflettete sempre bene prima di ordinare

13 GIU 2008
  • 1
  • ...
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio