• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 292
  • 293
  • 294
  • ...
  • 309

Andiamo al dunque/6

La regola fissa per gli appuntamenti a cena: Spazio, Tempo e Silenzio

Dove portare la dama e perché. I consigli del Dottor Amore per andare al dunque dopo ostriche e ricci di mare.

16 AGO 2014

Sdraiala senza parlare di Dio

Il Dottor Amore alle prese con la galanteria, in una selva di doveri, trucchi e insidie: complimentala a prescindere, portala in taxi, evita la politica e fa’ che sia lei a bere.

08 AGO 2014

L’Anti-dunque è ovunque

Le donne che lo fanno venire piccolo sono quelle che ci tengono a farti sapere che lo sanno, quanto sei scarso. I consigli del Dottor Amore per evitarle.

03 AGO 2014

Ardimentosi vapori odorosi

Dior. La maggioranza relativa delle pazienti interpellate giudica sommamente erotogeni le fragranze accreditate al sarto francese. Viaggio tra i profumi più “dunquistici”. Ma solo il fumo di un sigaro evoca la triade lusso-calma-voluttà.

26 LUG 2014

Intense note di fregola

Lui non vuole pensieri, ma lei ci sente benissimo. Ecco la playlist erotica per “pescare a strascico o con lenza” compilata da DJ Amore. Astenersi Brahms.

22 LUG 2014

Andiamo al dunque

Mi presento, sono il Dottor Amore, erotologo, e illustro in una serie estiva che comincia oggi come si fa a fare quello che tutti dovrebbero fare.

15 LUG 2014

Sberleffo alla livornese

Siccome mio padre era paracadutista, alla Folgore, di comunisti a Livorno non ne ho conosciuti tanti. Forse, adesso che ci penso, nessuno. 

09 GIU 2014

L’italiana che femmineggia

Tony Bennett dice che Chiara Civello è la migliore cantante jazz della sua generazione. E tutti a ripeterlo a pappagallo, perché è facile da ricordare, perché suona bene, perché c’è scritto pure su Wikipedia. Ci vuole molto tempo per ascoltare anche solo i brani più significativi di Lalah Hathaway, Norah Jones, Jane Monheit, Madeleine Peyroux, oltre che ovviamente di Diana Krall, si fa prima a pensare che il vecchio crooner sia la bocca della verità o almeno Frank Sinatra. Questo non è l’inizio migliore per un pezzo in cui mi propongo di elogiare sfrenatamente Chiara Civello e il suo ultimo disco, me ne rendo conto.

05 GIU 2014

Cronaca di un pestaggio nero a Piazza Vittorio pensando al ministro Alfano

Ho salvato la giacca: ma l’Italia chi la salverà? L’altra notte ero a Piazza Vittorio e qualcuno adesso potrebbe domandarmi: cosa ci fa di notte un uomo elegante come te a Piazza Vittorio? Ero alla festa di Donatella Pascucci, donna di cinema. E cosa ci fa una donna di cinema a Piazza Vittorio? Abita a pochi metri da Matteo Garrone, Paolo Sorrentino, Marco Bechis, Carlotta Natoli, Francesco Piccolo, Enrico Ghezzi, Mimmo Calopresti, Mario Martone, tutti incomprensibilmente pazzi per il lercio Esquilino. Leggi anche Meotti I Boko Haram del politicamente corretto. Licenziato anchorman della Bbc

15 MAG 2014

Sinistra Slow Foot

Una volta la sinistra, quando la sinistra era soprattutto comunista, era amica degli operai. Adesso, che è soprattutto dirittista, è amica dei pensionati (il Pd pesca molto in quella vasca) che di lavoro, fabbriche, fatturati, export, ciminiere non hanno più bisogno, e chi ne ha bisogno si arrangi anzi crepi, di fame. L’ambientalismo è ideologia delle società senescenti, dico io, e, dice Claudio Cerasa in “Le catene della sinistra” (Rizzoli), di una sinistra non razionale. Ma se la sinistra fosse razionale che sinistra sarebbe? Da che parlamento è parlamento la sinistra si alimenta di utopia, una sinistra realista è una contraddizione in termini e questo si evince anche nelle pagine del capitolo cerasiano a me più caro, e non solo perché si apre con una mia lunga citazione.

09 MAG 2014
  • 1
  • ...
  • 292
  • 293
  • 294
  • ...
  • 309
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio