• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 272
  • 273
  • 274
  • ...
  • 304

Religione senza diritti

Marcello Pera quand’era presidente del Senato non mi suscitava il minimo interesse: strapotere del ruolo pubblico, capace di ridurre a pennacchio qualunque uomo si trovi a rivestirlo. Oggi Pera è tornato a fare il filosofo e il suo “Diritti umani e cristianesimo” pubblicato da Marsilio eccome se mi

12 AGO 2015

Sia lodato il canone

Col lettore medio, se guardo ai bestseller, non ho niente da spartire. In classifica non c'è un titolo di narrativa italiana che abbia letto o che abbia voglia di leggere. Idem per la narrativa straniera e la saggistica. I soli due libri altovendenti che ho letto appartengono alla varia e sono quell

11 AGO 2015

Odio l'estate

Dio non è tatuato

I tatuaggi sono come l’abbronzatura, donano alle brutte e tolgono alle belle. Odio l’estate perché favorendo l’esposizione dei corpi mi ricorda con fastidiosa frequenza che: 1) le donne belle sono spesso stupide; 2) le ragazze cattoliche sono spesso pagane; 3) il mio sguardo è spesso colpevole.

10 AGO 2015

Odio l'estate

Ma Umberto Tozzi?

Odio l’estate perché ogni estate dovrebbe avere la sua canzone ma sono molte estati che la canzone italiana dell’estate manca e allora mi salgono alle labbra domande melanconiche: che sia morta la musica? Che sia morta la musica italiana? Che sia morta l’Italia? La carne è triste, ho ascoltato tutte le canzoni. Chi canta più “è andata a casa con il negro, la troia”?

09 AGO 2015

Le parole dell'amore

L’intervista del grande albergatore Rocco Forte al Corriere ha un poco alleviato la mia solitudine: “Noto che si usa l’orribile parola partner, quando si parla di sentimenti: nei Paesi anglosassoni indica un socio in affari”. Credevo di essere l’unico a rattristarmi per un termine che dice il degrad

08 AGO 2015

La Vergine Assunta e gli operai Electrolux

Vergine Assunta, gli operai Electrolux di Susegana (Treviso) giustamente non intendono lavorare nel tuo giorno festivo (vulgo: Ferragosto), come invece vorrebbe l’azienda piena di ordini. Quanto resisteranno i poveretti alla potenza del mercato globale e del lavoro senza frontiere? Rifiutandosi oggi

07 AGO 2015

C’è ancora qualcuno che si sposa

Sono gli ultimi fuochi di un’istituzione morente ma c’è ancora qualcuno che ci crede e che Dio lo benedica. Aurora Lussana della Lega si è sposata senza invitarmi, così mi sono risparmiato il regalo e l’incontro con quei dandy di Bossi e Salvini, però mi ha mandato

06 AGO 2015

Gualtiero Marchesi, il medico che ha ucciso l'ippopotamo e l'Africa nel piatto

Gualtiero Marchesi scrive: “Ero a Tokyo e mi alzai presto per andare al mercato del pesce. Mai vista una tale quantità di specie così diverse per colori, dimensioni e provenienza!".

04 AGO 2015

Tutti i presidenti in circolazione non fanno che farci la morale

Obama: “Abbiamo l’obbligo morale di intervenire sui mutamenti climatici”. Renzi: “Dovere morale aiutare la Grecia”. Grasso: “L’accoglienza è un dovere morale”.

04 AGO 2015

Platone ha ragione: basta Cocoricò

Quattro mesi di chiusura per la discoteca in cui i minori sballano fino a morire? Troppo pochi, oppure entrino solo quarantenni. Quando sei giovane non puoi aggiungere fuoco al fuoco, l’ebbrezza è un dono per la vecchiaia.

03 AGO 2015
  • 1
  • ...
  • 272
  • 273
  • 274
  • ...
  • 304
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio