preghiera Finalmente un Sanremo reazionario Carlo Conti e Gerry Scotti sono i presentatori più impolitici dai tempi di Mike Bongiorno o forse Nunzio Filogamo. E poi Achille Lauro in frac, Tony Effe senza tatuaggi, Massimo Ranieri che alza lo sguardo verso Dio 13 FEB 2025
preghiera Contro la cucina astratta c'è il carrello dei bolliti, cucina figurativa Cuochi come pittori: da una parte Mondrian e Pollock, intellettuali e irreali, dall’altra Tiziano e Rubens, materiali e carnali, e non devo certo spiegare dove si gode di più. E l’estrazione della carne dal carrello è spogliarello di polpe e potere al cliente che sceglie i tagli 12 FEB 2025
preghiera Augurarsi una tv senza informazione non è una proposta satirica Non trovo così assurdo o paradossale il libro di Francesco Teodori intitolato “Per una TV senza informazione”. Detesto l’informazione televisiva per l’enfasi e posso sopportare le notizie soltanto se mi arrivano attutite 11 FEB 2025
preghiera Le chiese di periferia quasi mai hanno forma di chiesa Il privilegio dei centri storici è quello di frequentare chiese a forma di chiesa. Quelle moderne quasi mai esercitano un richiamo divino. Il nichilismo stellare dei vari Fuksas, Meier e Piano prosegue oggi con legioni di oscuri imitatori 08 FEB 2025
preghiera Roma, macché "Rome"! Gli alberghi cinque, sei, sette, settanta stelle per statuto e per status scrivono Rome. Come a sancire un nuovo apartheid, una separazione dagli autoctoni attraverso un inglese arrogante che è l’idioma del classismo, del colonialismo, del camerierismo 07 FEB 2025
preghiera Ho ispirato il personaggio di un bestseller “Sarà pure cattolico, sarà pure di destra, ma il professor Pietro Morelli sull’enogastronomia non ha rivali”, si legge in "La ricreazione è finita" di Dario Ferrari, romanzo ben scritto e meglio venduto visto che sulla mia copia c’è scritto “diciottesima edizione” 06 FEB 2025
riflessi condizionati Il bere fa folklore: la sinistra sempresobria sotto la Linea Gotica non può capire Nordio “Datemi il tempo di un bicchiere di vino”, ha detto il ministro della Giustizia ai cronisti parlamentari dopo l'informativa sul caso Almasri. Chi non lo capisce ce l'ha col vino e col Veneto 06 FEB 2025
Il caso in laguna Un consiglio a Trump jr: lasci stare le paperelle e pensi ai gabbiani di Roma Nel suo slancio venatorio dalle parti di Venezia, un'anatra vietata è finita nel mirino il figlio del tycoon. Sarebbe più utile però se si spostasse nei dintorni della Capitale per abbattere gli uccellacci aggressivi e carnivori, ancora protetti da una legge datata 06 FEB 2025
Edoardo Tilli, il cuoco estremo e scrutoniano per chi cerca sensazioni ataviche Questo non è il posto per i debosciati che bevono latte di soia. Tilli, eroe dell'Origine è autodidatta e non poteva essere altrimenti, nelle scuole di cucina non si insegna ad allevare-macellare-frollare, al massimo a cucinare alimenti standard 05 FEB 2025
preghiera Troppo artista e troppo fatalista di fronte a un modello organizzativo Un magnifico novantenne come Riccardo Ruggeri gira l'Italia per presentare IDEA, pensato per rifondare qualsiasi organizzazione in crisi. Io dispero di capirci qualcosa, non ci sono portato, chissà dove e se sarò a fine mese 05 FEB 2025