• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 171

Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici

Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected].

17 GIU 2016

La necessità del racconto e l’impossibilità di una riparazione. Il senso di essere nel mondo

Eppure, malgrado tutti gli sforzi per non sentirsi vittime e per trasformare la memoria della Shoah in un modo di pensare al futuro, tirandola fuori da sé, provando a distaccarsene. 

11 GIU 2016

Finisce la scuola, inizia l’emergenza delle non vacanze

La campanella, la commozione, il Ramadan e l’insalata di riso. Risse fra genitori con panico estivo. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected].

10 GIU 2016

Se le favole entrano nella realtà e la trasformano in una foresta, per un bambino lasciato solo

Questa favola mi angosciava moltissimo, da bambina: non riuscivo a capire il padre di Hansel e Gretel. Ma come, mi agitavo, è tanto buono e abbandona i suoi figli per far contenta la matrigna? Li abbandona per due volte? Se un uomo è buono, dicevo, non può fare una cosa cattiva nemmeno se ha sposato una donna cattiva.

03 GIU 2016

Il pane e le rose. Ecco il ritorno della madre perfetta

"Il Figlio", lo speciale di Annalena Benini che racconta i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]

03 GIU 2016

L’uomo dei sogni

Facciamo di tutto per evitarlo. Aiutati anche da amici e parenti, chiamati a offrire uno sguardo esterno, a interpretare i dettagli che noi, pieni d’amore, non abbiamo notato. Siamo convinti di cercare e di meritare la felicità, e anche di essere persone con cui è facile dividere la vita, il letto, il bagno, le domeniche di pioggia e i figli selvaggi.

31 MAG 2016

Suso Cecchi d’Amico scrive a Lele e lo guarisce raccontandogli la vita, i film e il loro grande amore

All’inizio del dicembre 1945, a Roma, Suso Cecchi d’Amico aveva 31 anni, suo marito Lele d’Amico quasi 33 e la tubercolosi. Lele, allora aspirante musicologo, andò in un sanatorio svizzero, dove restò ricoverato per sedici mesi.

28 MAG 2016

Fratelli di lotte, botte e regali. Viva la società incivile – Il Figlio, lo speciale di Annalena su genitori e figli

La società civile è fuori casa, in casa c’è una società incivile basata sull’intimità, sulla giungla e sul perdono fulmineo: un minuto prima lui la insegue per sbatterle in testa la spada laser, il minuto dopo sono entrambi ipnotizzati da un film di paura su Netflix, che per nessuna ragione al mondo vogliono guardare separati.

27 MAG 2016

Le molte storie vere illuminate dalla storia selvaggia di Antinori

Il ginecologo è accusato di selvaggerie sui corpi delle donne, di essere “obnubilato dalla finalità di guadagno” e di avere adescato donne giovani e belle per costruire bei figli alle pazienti speranzose: gli ovuli in valigia, i mille euro, e se cambi idea ti lego al letto perché quello che hai dentro mi serve subito.

25 MAG 2016

I ragazzi si amano su Facebook e Instagram, ma una mattina ti svegli e hanno cancellato tutto

E’ bello guardare le storie delle persone che si amano su Facebook, su Instagram, nei posti dove si espone l’amore e si mettono le foto con i cuori e ci si dice: amore mio, è il destino che ci ha fatti incontrare, non ci lasceremo mai.

21 MAG 2016
  • 1
  • ...
  • 87
  • 88
  • 89
  • ...
  • 171
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio