Il Figlio Arrivare tardi al primo giorno di scuola, ma con lieto fine Il primo giorno di prima media padre e figlio sono usciti dalla finestra. Hanno scavalcato un muretto, e poi un’inferriata con le punte, mentre la sorella piccola, dalla finestra, urlava: “Papà, non morire proprio oggi!”. Sono saltati sul balcone della vicina di casa, con lo zaino e i capelli pettinati, e hanno bussato forte al vetro. 16 SET 2016
La ferocia di una gogna che trasforma una ragazza in un niente a disposizione di tutti Tiziana Cantone era sola contro un mondo intero, reale e virtuale, che cliccava sulla sua faccia e rideva, si eccitava, si annoiava, se ne fregava, ma sempre pensando di averne diritto. 14 SET 2016
L’America forse ha bisogno di una stronza “Hillary Clinton ha incarnato, per più di vent’anni di politica americana, quella che potremmo definire la Classica Stronza”. Un’intrusa che sfida e minaccia la mascolinità, senza cuore e cinica come un maschio qualunque, ma soprattutto una donna che “accetta di essere antipatica e va avanti lo stesso”. 14 SET 2016
La nuova vita di Grace e Frankie, e il passaggio da insopportabili snob a venerate maestre Quando Grace, settant’anni magnifici interpretati da Jane Fonda, riceve questo biglietto, che accompagna il vibratore in regalo, la sua amica Frankie lo guarda e dice: “Oh è un ottimo vibratore, molto meglio di quelli con la cordicella da tirare, che sembra di azionare una motosega”. 10 SET 2016
Il Figlio Il bisogno di chiudersi di nuovo in ufficio e urlare: non posso Sul treno di ritorno, ho notato altre donne e uomini con un’aria strana, l’aria che immagino abbiano gli investigatori non esperti quando seguono qualcuno e non vogliono farsi notare. Poi un bambino molto abbronzato e senza scarpe è arrivato di corsa e ha urlato: “Mammaaaa”, e io ho capito. Non sono detective imbranati, sono genitori in fuga. 09 SET 2016
Il romanzo infinito del tradimento e del perdono attorno ai Clinton Il New York Post ha pubblicato un’altra foto di esibizionismo notturno, aggravata dall’evidenza che il figlio di quattro anni stava dormendo nello stesso letto da cui lui chattava con una donna che mandava foto in bikini, mentre lui le offriva il suo stomaco depilato e l’ossessione per le mutande bianche. 04 SET 2016
Elena Ferrante e la frantumaglia, che fa venir voglia di correre a frugare fra le pagine dei romanzi Ha separato la vita di tutti i giorni dallo scrivere, ha tenuto lontani i suoi romanzi dalla sua esistenza, “per un desiderio un po’ nevrotico di intangibilità”, ha detto. Ma soprattutto perché “quando si scrive non bisogna mai mentire. Nella finzione letteraria è necessario essere sinceri fino all’insostenibile, pena la vacuità delle pagine. 03 SET 2016
Il Figlio La rabbia dei bambini. In silenzio o in fuga verso la città distrutta Il presidente di Telefono Azzurro racconta i figli sopravvissuti al terremoto e i giochi senza più gioia. “Per un adulto è molto difficile, è straziante, ma per i bambini è di più: hanno perso in pochi minuti le certezze di una vita, la casa, la scuola, il compagno di giochi, il nonno e la nonna, una sorella, e alcuni hanno perso entrambi i genitori”. 02 SET 2016
Il tempo del dopo I giorni del tormento, quando le azioni quotidiane sono sospese e tutto lo spazio è dei pensieri - di Annalena Benini 27 AGO 2016
Qui le rose sono diventate bianche, gli occhi polvere Ad Amatrice, dove tutti si chiamano per nome e ognuno chiama nomi perduti. E i bambini sperano. Reportage dalle zone del terremoto di Annalena Benini 26 AGO 2016