• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 264

Piccola Posta

Juliette Binoche, al cuore non si comanda

Nella cerimonia di apertura del Festival di Cannes, l'attrice ha letto una sua lettera a Meryl Streep, Palma d’onore. Le sue parole l’hanno commossa tanto che non ha potuto trattenere le lacrime, scoppiando a piangere

16 MAG 2024

Piccola posta

Leggere fra le righe. Lo spazio bianco tra parole nere rivolto a interlocutori insospettabili

Oggi lingua scritta e parlata vogliono essere così esplicite e ostentate che l’esegesi della scrittura fra le righe sembra superata. Ci sono però fattori potenti che la rimettono in auge

15 MAG 2024

Piccola Posta

La misteriosa visita di Kuleba a Belgrado e il doppio gioco di Vucic

Forse l'Ucraina immagina un ruolo della Serbia in un rimescolamento delle carte della guerra. Ma è improbabile che prima di ricevere la delegazione di Kyiv il presidente serbo non abbia telefonato al Cremlino

14 MAG 2024

Piccola Posta

A Srebrenica la memoria cancellata. L’eredità dell’accordo di Dayton, oggi

Una risoluzione Onu per condannare la negazione pubblica, promossa da specialmente da Germania e Ruanda, ma ostacolata dalla Russia e dalla Serbia

11 MAG 2024

Piccola Posta

Giovanna Marini e il mito fondativo di Bella ciao

Il libro di Jacopo Tomatis ripercorrere la storia della canzone attraverso le serata di Spoleto del giugno 1964, la cantautrice e il folk revival in Italia

10 MAG 2024

Piccola posta

Un ricordo di Marcella Emiliani, intellettuale leale

Ci ha lasciato una delle persone più preparate, e lucidamente appassionate, del medio oriente. Le collaborazioni coi giornali, i libri, gli studi

08 MAG 2024

Piccola posta

Zelensky, il Parlamento scaduto e la democrazia messa alla prova dalla guerra

Il presidente ucraino potrebbe presto affrontare pubblicamente l'argomento del suo futuro. E intanto, il preoccupante caso di un uomo morto in un ufficio di reclutamente militare

08 MAG 2024

Piccola Posta

Quando Valli e Garboli dibattevano dell’occidente. Uno scambio per l’oggi

In Ucraina il rigore anticoloniale del secondo è sconfessato dalla tracotanza del nemico principale, quello già di Praga. A Gaza, la democrazia occidentale e il suo circondato avamposto israeliano mostrano la corda fino a spezzarla

07 MAG 2024

Piccola posta

I migliaia di georgiani che "abbaiano" ai confini della Russia

Ci sono soprattutto giovani, ma non solo. E non unicamente della Georgia, ma anche cittadini russi espatriati dopo l'invasione dell'Ucraina

04 MAG 2024

Piccola posta

Vergogna cubana: l’embargo vecchio di 60 anni sta affamando anche i bambini

Lo scorso novembre il trentesimo voto dell'Assemblea generale dell'Onu contro il blocco economico imposto dagli Stati Uniti. Ma Washington tiene duro per l'eventualità che il collasso del regime sia vicino

03 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio