Migranti, l'Ue può solo fare meglio (o peggio) Io non so quale sia la soluzione, e temo che non ci sia la soluzione. 22 APR 2015
Un biglietto Tunisi-Palermo Io sono nato in Italia. Posso andare da Palermo a Tunisi in nave e tornare per 80 euro più o meno 21 APR 2015
Sanjay Subrahmanyam Il Monde aveva ieri una ricca pagina su Sanjay Subrahmanyam (Nuova Delhi 1961), che le voci di dizionario descrivono come il fondatore della “storia connessa” e globale, conoscitore di dodici lingue, irrisore dei punti di vista “nazionali” – e dell’europeocentrismo – eccetera. 18 APR 2015
“I detective della mezzanotte” Fra il 1972 e il 1991 120 afro-americani del South Side di Chicago furono trattati dal locale capo della polizia 16 APR 2015
François Maspero e la sua libreria al Quartiere Latino Non sapevo più niente di François Maspero, se fosse vivo, se fosse morto. Era vivo, è morto. Ho per lui una forte gratitudine. La sua libreria al Quartiere Latino, La Joie de Lire, fu fra le prime e più sentite mete delle mie escursioni internazionali – non si viaggiava abbastanza, allora. 15 APR 2015
Grass e il debito greco Alla notizia della morte di Günter Grass, il governo greco si è riunito ieri in un consiglio straordinario. 14 APR 2015
La tortura e la Diaz Qualche lettore della mia piccola posta di ieri sulla tortura e la caserma Diaz mi attribuisce la convinzione che a definire la tortura occorra il proposito del torturatore o della torturatrice di ottenere informazioni dal torturato o dalla torturata. 11 APR 2015
Alla Diaz macelleria, non tortura Siccome il punto è dei più delicati, vorrei ricordare di aver avuto specialmente a cuore la questione della tortura, della sua definizione e delle sue sanzioni: anche questo giornale ospitò ampiamente la mia opinione 10 APR 2015
I funerali di Berlinguer Una sera del 1987 ci fu una discussione importante a Roma, il tema era quello della cultura verde. 09 APR 2015
Gentiloni e il terrorismo Gentiloni ieri, nel titolo del Corriere: “Pronti a fermare i terroristi anche con le armi”. Gentiloni ieri, nel titolo di Repubblica: “Contro il terrorismo opzione militare non è l’unica risposta”. 08 APR 2015