L'ipocrisia francese sugli immigrati Riprendo il tema di ieri, sui giovani di colore che la polizia tiene a distanza dai binari dei treni per il nord, come avevo visto a Verona. Per due aggiunte importanti. 07 MAG 2015
Su questo treno i neri non possono viaggiare Ho trascorso due giorni a Verona, che è, se non sbaglio, la città più bella del mondo. 06 MAG 2015
Urbanesimo anfibio Il Monde qualche giorno fa pubblicava, senza collegarle, due notizie strepitose. 05 MAG 2015
Adamo ed Eva La teologia all'impronta di papa Francesco mi piace. Non è solo spiritosa, come il diario di Adamo ed Eva di Mark Twain. 01 MAG 2015
I corpi delle yazide Ruwayda Mustafah Rabar ha 25 anni, è anglo-curda, tiene un blog sul quale ha ora pubblicato un intervento. 30 APR 2015
Ah, la Mesopotamia! Ho trovato questo brano in un articolo di Cesare Cases su Victor Hugo (1984). 29 APR 2015
Migranti, c'è chi se ne frega Ci sono cose così perfette che sembra di leggere già l’antologia che, dopo, raccoglierà le premesse e proverà che era tutto annunciato 28 APR 2015
Commemoriamo il fascismo di domani Per un’illusione ottica, pare che la storia si sia messa a girare vorticosamente. 25 APR 2015
Gli atti del comitato parlamentare che si occupò, vanamente, del G8 di Genova nel 2001 All’improvviso, dalla folla anonima ed esaltata di certe circostanze pubbliche, si stacca un individuo, uno solo, sconosciuto fino a un momento prima, di nuovo sconosciuto fra poco. Ma intanto, che abbia ragione o torto, basta a mostrare la miseria di quella folla. 24 APR 2015
Rostagno di notte Sabato notte – molto notte, mezzanotte era passata – è stata trasmessa da Rai3 la prima di due puntate sul processo trapanese per l’assassinio di Mauro Rostagno 23 APR 2015