Fuga da Duhok Un giovane curdo di Duhok ha deciso di cedere al richiamo della dolce vita d’Europa, ed è partito. Duhok è il capoluogo della provincia del Kurdistan iracheno che ha più profughi e sfollati, siriani, arabi iracheni, e specialmente yazidi e assiri cristiani. Il giovane ha attraversato la Turchia e ha 29 AGO 2015
Che fallimento la guerra allo Stato islamico Sull’andamento della “guerra” contro l’Isis non sono solo i rapporti riservati dell’Intelligence a indorare le informazioni. In realtà, nei 14 mesi dalla avanzata devastante dell’Isis nel giugno dell’anno scorso, nessuno dei centri cruciali è stato riconquistato 28 AGO 2015
Due cose notevoli da Erbil In Kurdistan, dove mi trovo, sono appena successe due cose notevoli. La prima è buona: l’apertura di un Ufficio dell’Unione europea a Erbil. La seconda è triste: dopo una lunga moratoria, sono state eseguite tre pene capitali. E successo a Dohuk, i giustiziati sono un uomo e le sue due mogli, colpev 27 AGO 2015
Atene chiama Cina Ad Atene si raccolgono le firme per la ristrutturazione del debito cinese 26 AGO 2015
Come cambiano gli scontri di piazza Poiché la mia frequentazione degli scontri di piazza si è troppo rarefatta, mi sono accorto in ritardo che i manifestanti contemporanei scagliano contro le autorità e le forze dell’ordine, oltre alle pietre – il mestiere più antico del mondo – alle lattine e, in certe parti del pianeta, le scarpe, l 25 AGO 2015
La trasformazione di Syriza “Aver indetto il referendum, da parte di Tsipras, non significa affatto la contrapposizione della democrazia diretta alla democrazia delegata. Syriza è un intergruppo, e la sua esistenza fino a questo punto è il risultato dell’accanimento delle cure internazionali sulla malattia greca, che sono rius 22 AGO 2015
Salvare i siriani o le opere d'arte? Nel dubbio, nessuno dei due Con la pubblica e applaudita decapitazione, nella piazza di Palmira, di Khaled Asaad, 82 anni, da parte del sedicente Califfato, si deve considerare chiusa una delle più stolide discussioni del nostro spazio futile e vigliacco: se sia più giusto difendere i monumenti e le opere d’arte, o gli esseri 21 AGO 2015
I musei e Palmyra. Confronti da pazzi Io sono così ossessionato dalla guerra universale che vedo gonfiarsi e rompere la crosta in punti sempre più numerosi, da sentirmi, non dirò come Cassandra, ma come quei pazzi che non riescono a capacitarsi che gli altri non vedano quello che è evidente davanti ai loro occhi, e si disperano – e c’è 20 AGO 2015
L'Iran legalizza i contrabbandieri Le autorità iraniane hanno deciso di concedere 4 mila permessi speciali per l’attraversamento della frontiera col Kurdistan iracheno, sanando la posizione di altrettanti contrabbandieri. 19 AGO 2015
Genocidi Pronunciate le parole “Genocidio del popolo italiano”, la prima metà del programma-Breivik può dirsi completata. Ora c’è solo da aspettare la fucileria. 18 AGO 2015