• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 264

piccola posta

Addio a Massimo Battista, che lottò contro l'Ilva

È stato operaio, ha promosso l’impegno dei Cittadini liberi e pensanti, l’iniziativa del Concerto dell’Uno Maggio, è stato, era ancora, consigliere comunale. La famiglia e le compagne e i compagni, e Taranto, oggi lo piangono

09 OTT 2024

piccola posta

Tra le bici dell’Eroica e l’antieroe di “Lance deve morire” di Giovanni Battistuzzi

Un romanzo che ha due protagonisti, se si può dire, uno in luce uno in ombra: uno è Lance Armstrong, l’altro è nessuno, benché si chiami Fausto. Un Armstrong troppo forte per non essere sospetto di prendere della roba, come Pogacar ora

08 OTT 2024

piccola posta

Caro Giuliano, una morale separata dall'efficacia è una possibilità irrinunciabile

E tuttavia non mi contento davvero di una obiezione morale su Gaza: ci si deve interrogare sul principe che si faccia troppo odiare. Netanyahu – e l’alleanza di governo su cui si regge – si è fatto troppo odiare da troppa parte dell’umanità

05 OTT 2024

piccola posta

Quei criminali arruolati da Putin che tornano in Russia ancora più delinquenti

Il Washington Post riferisce di un assassino tirato fuori dalla galera nel 2022 per militare nella Wagner e tornato in patria. Uccise una donna di 85 anni, fu rimesso in galera, e, nella scorsa estate, riliberato e riarruolato

04 OTT 2024

piccola posta

Che i missili di Teheran non distraggano dai sette morti di Giaffa

La strategia di Netanyahu è cambiata, ma occhio al futuro: ha appena promesso il cambio di regime in Iran, che è altra cosa dal proposito iniziale, disperato, di trascinare gli Stati Uniti in una guerra con Teheran

03 OTT 2024

piccola posta

Cade Vuhledar nel Donetsk. Un mondo lastricato di pietre d'inciampo

La Giornata del Difensore a Kherson, i bombardamenti russi e la presa di una "fortezza" che da 14 mila abitanti due anni fa è passata a contarne 107

01 OTT 2024

piccola posta

Se la morte di Nasrallah lega ancor di più le guerre della Russia e dell’Iran

Teheran alle strette è un problema per Mosca. La posizione del presidente iraniano Pezeshkian è incresciosa: l’uccisione di Nasrallah è arrivata addosso al suo sforzo di presentare a Stati Uniti e Ue una nuova offerta di dialogo e di trattative

01 OTT 2024

piccola posta

Non tirate Prezzolini per la giacca

Citato o deplorato, non fu “nazionalista”. Impressioni a partire dalla citazione che ne ha fatto Meloni a New York, e dai commenti della storica Ponzani a "Otto e mezzo"

28 SET 2024

piccola posta

Una domanda a Paolo Del Debbio sugli abomini del decreto Sicurezza

Il giornalista ha ricordato che trent’anni fa aveva scritto, su invito di Berlusconi, il programma “liberale” di Forza Italia, e di essergli rimasto fedele. Che ne dice ora della “disobbedienza passiva” in carcere trasformata da "illecito amministrativo" in reato?

27 SET 2024

piccola posta

Cosa c'entrano i giardini di Marella con le accuse ai fratelli Elkann

La Caracciolo, donna piena di eleganza, aveva una gran passione per il giardinaggio, e gli dedicò sontuosi libri fotografici. Ora una presunta "correzione di bozze" truffaldina di uno di questi volumi entra nell'indagine spettacolosa della procura di Torino

26 SET 2024
  • 1
  • ...
  • 21
  • 22
  • 23
  • ...
  • 264
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio