Piccola Posta Dare un senso all'azzardo di Zelensky, che può dar fiato o costare troppo L'audace incursione ucraina nella regione russa di Kursk, che ha colto di sorpresa l'esercito russo, attira l'attenzione sulla capacità di iniziativa dell'Ucraina: ma quanto potrà durare? 08 AGO 2024
piccola posta Il piccolo incubo del carnevale antifascista La tenacia con cui si chiede, si rivendica, si esige, che fascisti, neofascisti e postfascisti si dicano antifascisti richiama alla memoria una scena segnata dall’infamia e dalla tragedia 08 AGO 2024
piccola posta I nomi delle strade di Odessa e il nazionalismo chiamato a risarcire della difficoltà del paese Una misura d’autorità militare, presa quando probabilmente più della metà della popolazione della città è sfollata o rifugiata all’estero, è un’evidente forzatura. E i sondaggi mostrano come il cambio non sia gradito ai cittadini 07 AGO 2024
piccola posta La toponomastica “decolonizzata” di Odessa è un regalo fatto a Putin Pushkin e gli altri cancellati dalle vie della città. Una motivazione accampata dai “cancellatori” è la volontà di onorare i combattenti e i caduti della guerra in corso. Comprensibile, se non fosse la voluttà di cancellazione a prevalere 06 AGO 2024
piccola posta Chiacchiere alla stazione di Grosseto “Che figa!”, esclama un uomo sul marciapiede, e ammicca. “Dici a me? – dico, severo – Ho ottantadue anni!” “Ma no! – dice, spazientito – Là, la Lamborghini!”. “Ah – replico pronto – Io non ho mai avuto la patente in vita mia” 03 AGO 2024
piccola posta Il suicidio in carcere, vistoso e agghiacciante. Altrimenti a che serve? Lo constatava in tono di apparente cinismo un testo del 1970. Anno in cui i “tentativi di suicidio” in carcere registrati furono 28 in 9 mesi. Fate il paragone con i numeri di oggi 02 AGO 2024
piccola posta Un pensiero da insonne: Netanyahu sogna la guerra con l’Iran, senza esclusione di colpi Mercoledì, alle 5 di mattina, una notifica telefonica mediorientale ha avvertito che Ismail Haniyeh era stato ucciso in Iran. Gli italiani, anche quelli che fanno tardi, erano andati a dormire interrogandosi sul medagliere di Parigi, o sul Libano 01 AGO 2024
piccola posta Un sogno di Kafka per essere in piena attualità con le Olimpiadi Il racconto onirico di un campione di nuoto trascritto in un diario dello scrittore. Ogni tanto anche nelle sue lettere si insinua come un inizio di sogno, un capriccio dell’immaginazione, e K. gli va dietro fino a venirne a capo 31 LUG 2024
piccola posta Intercettare il tentativo di sventare un suicidio Intercettare il tentativo di sventare un suicidioVoglio sperare che nessuno intercetti queste due righe sul caso Turetta 30 LUG 2024
piccola posta Georges Sorel e quel groviglio di storia e pensiero intorno alla violenza Amico di Croce, ammirò Lenin e ne fu ammirato. Era militante “autodidatta” di un marxismo aggiornato così da liberarlo dal culto dello stato. La riedizione delle sue “Riflessioni sulla violenza”, curata da Fabio Martini e Alfonso Musci, ha una forte attualità. 27 LUG 2024