(foto Ansa)

Andrea's Version

Titoli di Rep. e doppie versioni di Molinari

Andrea Marcenaro

Israele è sotto accusa per un patto con l’ultradestra, dice il direttore di Repubblica, non per “il”  genocidio,  per un patto con l’ultradestra. Vero. Anche Dreyfus venne accusato falsamente di tradimento

“Israele unito contro la Corte, ma Netanyahu è sotto accusa per il patto con l’ultradestra”. Ecco. Questo titolo a tutta pagina di Repubblica merita una trascurabile chiosa. Cioè. Israele è unito, dicasi unito, contro la Corte dell’Aia che lo accusa di genocidio. Genocidio. Falso indicibile. Però, aggiunge Molinari, però Israele è sotto accusa per un patto con l’ultradestra. Non per “il”  genocidio,  per un patto con l’ultradestra. Vero. Dreyfus venne accusato falsamente di tradimento. Ma, fece intendere il Molinari antenato del Molinari attuale, sotto accusa non formulata anche per la sua condizione di ebreo. Tecnicamente, impeccabile. La nostra Corte del momento avrebbe parteggiato con eccesso di argomenti per l’incontestabilità dello Zola di allora. L’ex “filo ebraico Molinari” sarebbe invece capace di  picchiare nel nome di qualcuno? O peggio, di se stesso? Non sapremmo dire. Speriamo di no. Fosse mai, equivarrebbe a un broccolo, oppure a una merda. Doppia. E almeno per un quarto, spiacerebbe. 

Di più su questi argomenti:
  • Andrea Marcenaro
  • E' nato a Genova il 18 luglio 1947. E’ giornalista di Panorama, collabora con Il Foglio. Suo papà era di sinistra, sua mamma di sinistra, suo fratello è di sinistra, sua moglie è di sinistra, suo figlio è di sinistra, sua nuora è di sinistra, i suoi consuoceri sono di sinistra, i cognati tutti di sinistra, di sinistra anche la ex cognata. Qualcosa doveva pur fare. Punta sulla nipotina, per ora in casa gli ripetono di continuo che ha torto. Aggiungono, ogni tanto, che è pure prepotente. Il prepotente desiderava tanto un cane. Ha avuto due gatti.