Etica Sgr: Fondo Impatto Clima per combattere il climate change
Emissioni aziende in portafoglio -70% rispetto benchmark
Milano 2 apr. (askanews) - La strada degli investimenti socialmente responsabili scelta come missione. E' il caso di Etica Sgr presente alla decima edizione del Salone del Risparmio incentrata proprio sugli investimenti attenti all'ambiente, alla società e al buon governo secondo l'acronimo inglese Esg (Environmental, Social e Governance). Ambito nel qual la Sgr nata nel 2000 ha sviluppato un'esperienza ventennale, supportata da una misura del rischio di questi tre fattori basata su una metrica proprietaria.
Del resto l'attenzione a queste tematiche sta crescendo rapidamente sia nell'opinione pubblica come dimostra il recente sciopero globale per il clima nato dalla protesta di Greta Thunberg, sia a livello regolatorio, come ha spiegato Francesca Colombo, responsabile Analisi & Ricerca di Etica Sgr.
"La finanza può diventare protagonista da questo punto di vista. Ce lo chiede anche l'Ue con il suo Action Plan di marzo 2018, dove chiede a tutto il settore finanziario di effettuare scelte più consapevoli, quindi di andare verso le aziende che realmente si sono impegnate verso un'economia a basso impatto di carbonio fossile. Occorre fare delle scelte trasparenti, consapevoli e indirizzare i capitali verso un'economia sostenibile e inclusiva".
In particolare Etica Sgr ha lanciato a fine 2018 il fondo Impatto Clima pensato per sostenere, in un'ottica di lungo periodo, la transizione verso un'economia a basso impatto di carbonio, escludendo dal portafoglio settori particolarmente impattanti, come quello petrolifero o estrattivo. Il climatologo Luca Mercalli
"Le azioni per il contenimento dei cambiamenti climatici sono estremamente lente, quindi io vedo molto bene un ingresso rapido ed efficace della finanza perché, in un contesto come quello dominato dall'economia di mecato nel quale viviamo oggi, forse è il modo più rapido per avere la transizione energetica e vare subito una risposta efficace per ridurre il cambiamento climatico".
Per Etica Sgr l'attenzione al rispetto dei parametri Esg non si esaurisce con la fase di selezione, ma interessa tutto il processo di investimento con il monitoraggio da parte del risk management e, a valle, con il Report di Impatto in cui viene analizzata ad esempio la carbon foot print o impronta di carbonio del portafoglio. Tra i risultati emerge che le società in cui investono i fondi di Etica Sgr presentano emissioni medie inferiori del 70% rispetto al mercato di riferimento e molte hanno annunciato l'intenzione di ridurre le emissioni nel medio periodo.
A cura di Askanews