Salute, le colonscopie possono danneggiare la flora intestinale

Probiotici ad hoc agiscono in modo mirato proprio sul colon

    Milano (askanews) - Sono tante le cause che possono creare un alterazione nella composizione del microbiota intestinale, oltre a patologie come gastroenteriti, colite ulcerosa, malattia di Crohn e all'utilizzo di farmaci, il disequilibrio può essere causato anche dal lavaggio cui è sottoposto il colon prima di una colonscopia" come ha spiegato il dottor Luigi Pasquale, Presidente della Società Italiana di Endoscopia Digestiva presentando a Milano la linea di probiotici ABI di Aurora Biofarma e in particolare Abincol che è stato sviluppato per agire in modo mirato proprio sul colon.

    "Una buona colonscopia, per essere eseguita, ha la necessità di essere preceduta da una pulizia intestinale, il cosiddetto lavaggio intestinale, non parliamo dei preparati di cui abbiamo la massima fiducia, ma c'è una condizione indispensabile: che il colon sia al massimo della pulizia. E' inevitabile che in queste condizioni insieme a tutti i residui presenti nel colon noi abbiamo la certezza in base agli ultimi studi che vengono eliminati anche una serie di probiotici che abitualmente colonizzano il colon stesso".

    A distanza di qualche giorno ma anche di un mese possono insorgere disturbi e patologie legati proprio a questa disbiosi, come sindromi diarroiche antibiotico-resistenti, ma anche problematiche polmonari.

    "Di colonscopie ne faremo sempre di più, anche perchè lo screening del cancro del colon è diventato un LEA, quindi sempre più persone si avvicineranno all'esecuzione di questa indagine che di fatto sta risolvendo molti problemi perchè porta a una diagnosi in tempi brevi delle lesioni che potrebbero evolvere verso il cancro. Per questo sempre più persone eseguiranno la colonscopia e quindi sempre più persone rischieranno di avere questa sintomatologia ed ecco perchè la nascita di un prodotto a base di lattobacilli che è in gradi di consentire al colon di recuperare quindi di ricolonizzare il tratto stesso interessato con ceppi batterici buoni rispetto a quelli cattivi".

    Grazie all'esclusiva tecnologia della microincapsulazione il pool di ceppi batterici esperti e mirati a riequilibrare la flora intestinale sono resistenti agli acidi gastrici e biliari, e sono anche termoresistenti.

    A cura di Askanews